Skip to content

Il dipinto del 1980: Il sonno della ragione genera mostri di Renato Guttuso e la strage di Bologna

Last Updated on 29/09/2022

Il sonno della ragione genera mostri è un dipinto ad acquarello dell’artista Renato Guttuso. Fu eseguito per un numero speciale del settimanale L’Espresso dedicato alla strage di Bologna. Guttuso, per quest’opera, si ispira all’omonima incisione di Francisco Goya e, forse, al Guernica di Picasso.

Il sonno della ragione genera mostri è un dipinto ad acquarello dell’artista Renato Guttuso. Fu eseguito per un numero speciale del settimanale L’Espresso del 17 agosto 1980, dedicato alla strage di Bologna, e riprodotto sulla copertina. Guttuso, per quest’opera, si ispira all’omonima incisione di Francisco Goya. Vi aggiunse anche la data della strage, 2 agosto 1980, unico riferimento al fatto specifico. Si trova vicino alla firma dell’autore. La tavola originale ha la sua sede nel Museo Guttuso, a Bagheria, nella città metropolitana di Palermo.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera che strizza l’occhio a Francisco Goya e a Picasso

Raffigura un essere mostruoso, come quelli dell’incubo di Goya. Con sembianze da uccello e corpo di uomo, e con dei serpenti sul torso. La creatura ha un pugnale nella mano destra e una bomba a mano nella sinistra, e colpisce alcuni corpi morti o morenti, sopra i quali sta a cavalcioni. Intorno vi sono mani e pugni chiusi, il tutto in stile guttusiano. Si sospetta possa essersi ispirato anche alla Guernica di Picasso.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: