Skip to content

Il dipinto del 1964 – Come nasce la serie “Shot Marilyns” di Andy Warhol

Warhol ha realizzato cinque serigrafie di Marilyn Monroe, ciascuna con uno sfondo di colore diverso: rosso, arancione, azzurro, blu salvia e turchese. Questi dipinti sono stati conservati presso “The Factory,” lo studio di Warhol a Manhattan


La serie di dipinti “Shot Marilyns” è stata creata da Andy Warhol nel 1964 e raffigura Marilyn Monroe. Warhol, noto artista pop, era affascinato dalla cultura di Hollywood e dalla celebrità, e Marilyn Monroe rappresentava un’icona di glamour di Hollywood. Dopo la morte di Marilyn Monroe nel 1962, Warhol ha iniziato a creare serigrafie basate sulla sua immagine.

Warhol ha realizzato cinque serigrafie di Marilyn Monroe, ciascuna con uno sfondo di colore diverso: rosso, arancione, azzurro, blu salvia e turchese. Questi dipinti sono stati conservati presso “The Factory,” lo studio di Warhol a Manhattan.

L’incidente “The Shot Marilyns”

La parte interessante della storia è l’incidente noto come “The Shot Marilyns.” Dorothy Podber, un’amica di Billy Name, un fotografo associato a “The Factory,” vide i dipinti impilati nello studio e chiese a Warhol se poteva fotografarli. Warhol acconsentì, credendo che intendesse fotografare i dipinti. Tuttavia, inaspettatamente, Podber estrasse una piccola pistola e sparò un colpo nella pila di quattro dipinti. Questo evento è diventato noto come “The Shot Marilyns.” Il quinto dipinto con lo sfondo turchese non era nella pila e quindi è rimasto intatto.

Il documentario “How to Draw a Bunny” del 2002

Nel documentario “How to Draw a Bunny” del 2002, Billy Name ha descritto questo evento come una “performance” di Podber. Dopo l’incidente, Warhol avrebbe chiesto a Name di chiedere a Podber di non ripetere l’azione. Tuttavia, come conseguenza dell’incidente, Dorothy Podber è stata esclusa dalla Fabbrica a vita. Questo episodio ha aggiunto un elemento di dramma e mistero alla storia dei “Shot Marilyns” di Andy Warhol.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: