


Storia dell’arte, l’Ottocento italiano in 5 grandi artisti
L'Ottocento Italiano in cinque grandi nomi. Parliamo di Francesco Hayez, Giovanni Fattori, Giovanni Segantini, Vittorio Reggianini e Giulio Aristide Sartorio

Verdi Armonie: i giardini di Roma secondo 7artisti
Dal 10 maggio sino al 30 giugno, presso la Casa Museo dello scultore Pietro Canonica, la mostra dedicata agli splendidi giardini di Roma

La mostra su Leonardo da Vinci alle Scuderie del Quirinale, a 500 anni dalla sua morte
Il percorso espositivo intende presentare la figura di Leonardo, che soggiornò a Roma tra il 1513 e il 1514, all’interno della fitta trama di relazioni culturali che pervade l’ingegneria, la tecnica, l’arte e il pensiero tra Quattro e Cinquecento.

Storia dell’Arte, il meglio del Cinquecento italiano in 5 artisti
Raffaello e Michelangelo, Bronzino e Tiziano, nonché Annibale Carracci: ecco il meglio del Cinquecento italiano...

Storia dell’Arte, il meglio del Trecento italiano in 5 artisti
Giotto, Buffalmacco, Simone Martini, Ambrogio Lorenzetti e Tommaso da Modena: cinque nomi per un secolo...

La “triplice” pittura di Luisiano Schiavone in mostra a Roma
L'artista, che fa suoi gli insegnamenti di Aegon Shiren per il segno, dell'Informale Materico per la materia e di Paul Gauguin per il colore, propone con questa mostra tre tipi di percorsi.