


“Klimt. La Secessione e l’Italia”, la grande mostra di Palazzo Braschi
A distanza di 110 anni dalla sua partecipazione all’Esposizione Internazionale dʼArte del 1911, Gustav Klimt torna in Italia. La mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, presso Museo di Roma - Palazzo Braschi, aprirà il 27 ottobre e sarà visitabile sino al 27 marzo 2022.

Comenio, a Palazzo Braschi una mostra sul primo pedagogista moderno d’Europa
Si apre venerdì 2 ottobre, presso Museo di Roma, Sale al Piano Terra, la mostra "Comenio, un pensatore nei labirinti dell’Europa del XVII secolo", visitabile sino al 15 novembre 2020. L’esposizione illustra la figura di Comenio nel suo contesto storico attraverso una selezione di circa 60 opere...

Canova, una mostra-evento da ottobre a Palazzo Braschi
Una mostra-evento incentrata sul legame tra Antonio Canova e la città di Roma, con oltre 170 opere e prestigiosi prestiti da importanti Musei e collezioni italiane e straniere

Da Firenze al Museo di Roma, “Il carro d’oro” di Johann Paul Schor
Un ‘ospite d’onore’ al Museo di Roma: in esposizione Il carro d’oro di Johann Paul Schor proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze Arriva al Museo di Roma, sino al 14 luglio, […]

Roma nella camera oscura, dal 27 marzo la nuova mostra del Museo di Roma
Aprirà mercoledì 27 marzo, e sarà visitabile sino a domenica 22 settembre, la mostra fotografica “Roma nella camera oscura”, presso il Museo di Roma. Un percorso per raccontare l’arte fotografica […]

Paolo VI. Il Papa degli artisti al Museo di Roma
Sarà visitabile fino al 17 febbraio la mostra “Paolo VI. Il Papa degli artisti” al Museo di Roma...

Da Giacomo Balla a José Molina: le sei nuove mostre dei Musei Civici di Roma
Le nuove mostre del Museo di Roma, dei Musei di Villa Torlonia, Roma in Trastevere, Ara Pacis e Museo Carlo Bilotti...