Skip to content

Comenio, a Palazzo Braschi una mostra sul primo pedagogista moderno d’Europa

Si apre venerdì 2 ottobre, presso Museo di Roma, la mostra “Comenio, un pensatore nei labirinti dell’Europa del XVII secolo”. L’esposizione illustra la figura di Comenio nel suo contesto storico attraverso una selezione di circa 60 opere. Visitabile sino al 15 novembre 2020...


Si apre venerdì 2 ottobre, presso Palazzo Braschi, la mostra “Comenio, un pensatore nei labirinti dell’Europa del XVII secolo”, visitabile sino al 15 novembre 2020. L’esposizione illustra la figura di Comenio nel suo contesto storico attraverso una selezione di circa 60 opere. Tra queste scritti, stampe, opere editoriali, mappe e proiezioni audiovisive, con le sue tesi più rilevanti sull’umanità e sul sapere.

Scopri su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma

Le opere in mostra

L’esperienza personale di persecuzione, esilio e guerra indusse Comenio a riflettere sulla futilità dell’azione umana. Per questo paragonò il mondo a un grande e caotico labirinto, in cui l’uomo cerca la luce. Comenio sosteneva inoltre che il miglioramento dell’umanità e la rinascita di una società fondata sulla pace, si poteva raggiungere attraverso la diffusione universale del sapere. Nel campo educativo, quindi, introdusse la pratica di un’educazione naturale con un percorso educativo graduale. Nella sua visione “tutta la vita è scuola“ e il bambino impara meglio divertendosi. I principi pedagogici di Comenio restano ancora molto attuali. Per questo, nel contesto europeo, può essere considerato il primo pedagogista della storia dell’educazione moderna.

La conferenza dibattito sui progetti educativi di Comenio

Nell’ambito della mostra è prevista anche una conferenza sul recente dibattito riguardante i progetti educativi di Comenio. Sulla sua pansofia e sui suoi piani universalistici per il miglioramento degli “affari umani”. La conferenza, che si terrà il 19 ottobre a Palazzo Braschi, è organizzata in collaborazione con l’Università Carolina di Praga e l’Università La Sapienza.

Prosegue, sempre a Palazzo Braschi, la mostra “Per Gioco”

Info, costi e orari

Date: dal 2 ottobre al 15 novembre 2020.
Indirizzo: Piazza di San Pantaleo, 10, Roma.
Orari: Dal martedì alla domenica ore 10.00 -19.00.
Biglietto d’ingresso: l’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto di “qualsiasi tipologia” (solo museo, museo + mostra “Per Gioco”, solo mostra “Per Gioco”) ed è gratuito per i possessori della MIC Card.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: