Skip to content

Studenti e pazienti uniti nell’arte: a Isola del Liri due murales per educare all’ambiente e allo stare insieme

Last Updated on 02/10/2020

Martedì 6 ottobre un gruppo di studenti del Liceo Artistico di Sora (Fr) e uno di utenti del Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale della Asl Roma1 Distretto XV, si danno appuntamento, presso la Galleria Eustachio Pisani di Isola del Liri (Fr), per realizzare due murales speciali, tra cartoon e street art

Un incontro speciale, per educare all’ecologia e, soprattutto, alla bellezza incondizionata dello stare insieme, senza differenze né barriere. Martedì 6 ottobre, dalle ore 10:00 alle 17:00 , dieci studenti del quinto anno del Liceo Artistico di Sora (Frosinone) e altrettanti utenti del centro diurno del DSM della ASL Roma 1 si daranno appuntamento, presso la Galleria Eustachio Pisani di Isola del Liri (Fr), per realizzare due murales esclusivi, tra cartoon e street art, per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente.

Un’iniziativa per combattere lo stigma verso i portatori di disagio mentale e per promuovere la coesione sociale e la libertà d’espressione attraverso l’arte

Il progetto è organizzato dall’associazione culturale Arts in Rome. In collaborazione con il dipartimento di salute Mentale della Asl Roma1, Comune Isola del Liri e Liceo Artistico A. Valente di Sora. L’obiettivo è quello di ridurre lo stigma verso i portatori di disagio mentale. Ma anche quello di promuovere la coesione sociale e la libertà d’espressione attraverso l’arte. L’iniziativa conclude il percorso di sensibilizzazione e di educazione all’arte che l’associazione ha tenuto all’interno della struttura sanitaria nel corso degli ultimi mesi.

Le guide del progetto: Giampiero Abate, Bianca Maria Scrugli e Alessandra Carloni

A guidare i venti giovani, che saranno divisi in due gruppi, gli artisti Giampiero Abate, Bianca Maria Scrugli e Alessandra Carloni. Questi, per l’occasione, lanceranno uno speciale filtro Instagram, “EMUN”, realizzato da Abate e Scrugli, all’insegna della realtà aumentata. Utilizzabile sui social a tempo indeterminato. I due pannelli autoportanti, dimensioni 2,5 per per 3,50 metri, saranno infine esposti in maniera permanente presso l’Auditorium New Orleans. Già dal 7 ottobre. Partner dell’iniziativa Fondazione Intesa San Paolo, col Patrocinio di Regione Lazio e del Comune di Isola del Liri.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: