


A Palazzo Barberini la restaurata “Madonna del latte”, capolavoro di Murillo
Sino all’11 luglio 2021 sarà eccezionalmente esposta a Palazzo Barberini, dopo un accurato restauro, la Madonna del latte, capolavoro del pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo. L’opera, detta anche Madonna zingara, è una delle opere più lodate e ammirate della Galleria Corsini...

Hans Holbein, La dama con lo scoiattolo in mostra a Roma alla Galleria Barberini
Capolavoro assoluto dell’artista, l’opera giunge per la prima volta su suolo italico. Si tratta di uno dei più notevoli ritratti della prima metà del XVI secolo. Il dipinto in questione viene affiancato dal Ritratto di Enrico VIII, sempre di Holbein, della collezione del museo, all’interno del nuovo allestimento delle sale dedicate al Cinquecento...

Parte Fiction Barberini, alla scoperta dello storico palazzo romano
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, a proposito della campagna #iorestoacasa, arricchiscono la loro presenza online dando inizio alla nuova rubrica su Palazzo Barberini, “#fictionBarberini”, sui relativi canali social.

Orazio Borgianni, un genio inquieto nella Roma di Caravaggio
A Palazzo Barberini la prima mostra monografica su Orazio Borgianni. Questa, a cura di Gianni Papi, sarà visitabile da giovedì 5 marzo a martedì 30 giugno 2020. A Palazzo Barberini […]

“Michelangelo a colori” a Palazzo Barberini, con le opere di Marcello Venusti e Lelio Orsi
Sino al 6 gennaio 2020 a Palazzo Barberini sarà visitabile la mostra "Michelangelo a colori" con le opere di Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino, Jacopino del Conte. A cura di Francesca Parrilla e Massimo Pirondini

I fratelli Preti in mostra a Palazzo Barberini
Visitabile sino al 16 giugno e intitolata "Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti", presenta in tutto dodici lavori...