


Il dipinto del 1964: L’uomo con la bombetta e la passione di René Magritte per Fantômas
L'uomo con la bombetta è un noto dipinto del pittore surrealista belga René Magritte del 1964. L'artista era solito nascondere i volti dei suoi protagonisti molto probabilmente per la sua passione per i romanzi polizieschi...

Il dipinto del 1964: Il figlio dell’uomo è un attacco alla classe borghese
Il figlio dell'uomo è un dipinto di René Magritte del 1964 che esprime una forte critica rivolta alla classe borghese. La spiegazione dell'opera nelle parole di Magritte...

Il dipinto del 1959: Il castello dei Pirenei di René Magritte e l’isola volante di Laputa
Il castello dei Pirenei è un olio su tela di René Magritte del 1959 situato nel Museo d'Israele di Gerusalemme. E' considerata una fra le opere più note e rappresentative dell'artista. Per realizzarla potrebbe essersi ispirato a I viaggi di Gulliver...

Il dipinto del 1953: Golconda di René Magritte è una critica all’alienazione umana?
Golconda è uno dei capolavori di René Magritte, eseguito nel 1953 e oggi conservato nella Menil Collection di Houston. Ma cosa si nasconde dietro questa famosissima opera?

Il dipinto del 1933: La condizione umana di René Magritte e il suo doppio
Il pittore belga René Magritte realizzò due dipinti denominati “La condizione umana”. Il primo di cm 100×81, risale al 1933. E’ ad olio su tela, e si trova alla National […]

50 anni dallo sbarco sulla Luna, i 10 dipinti più belli di sempre
A lei questo piccolo omaggio artistico, con le più belle rappresentazioni a lei dedicate nella storia dell'arte. Dipinti, ma non solo.

45 anni dallo sbarco sulla Luna, i 10 dipinti più belli della storia dell’arte
A lei questo piccolo omaggio artistico, con le più belle rappresentazioni a lei dedicate nella storia dell'arte. Dipinti, ma non solo.