Skip to content

50 anni dallo sbarco sulla Luna, i 10 dipinti più belli di sempre

A lei questo piccolo omaggio artistico, con le più belle rappresentazioni a lei dedicate nella storia dell’arte. Dipinti, ma non solo

Si celebra quest’anno il 50° anniversario del primo atterraggio dell’uomo sulla Luna. Era il 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong, comandante della missione Apollo 11, vi metteva piede, per la prima volta. Poi, a distanza di pochi secondi, vi sbarcò anche Buzz Aldrin, mentre il loro compagno Michael Collins controllava il modulo di comando Columbia. L’ultimo ad aver raggiunto e toccato la luna fu Eugene Cernan, che durante la missione Apollo 17 vi camminò: era il 14 dicembre 1972.

A Trip to the Moon - Georges Méliès
A Trip to the Moon – Georges Méliès

“Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’umanità”. Eppure c’è qualcuno che mette in dubbio che ciò si sia effettivamente verificato. Secondo le teorie della “Moon Conspiracy”, l’atterraggio del 1969 era soltanto una bufala. Tante le prove a sostegno di questa tesi: una lettera “C” incisa su una roccia, la totale assenza di stelle, il riflesso sul casco di un oggetto misterioso, la presenza di più fonti luminose, la bandiera stranamente arricciata e la mancanza di un cratere d’impatto. Perché organizzare tutta questa falsa spedizione? Per deviare l’attenzione dalla guerra in Vietnam, allora in corso.

Sorgere della luna al mare - Caspar David Friedrich
Sorgere della luna al mare – Caspar David Friedrich

In un modo o nell’altro, la Luna c’è. Ed è sempre lì. Che voi la guardiate o meno. Che crediate che sia stata toccata o no. Protettrice di sogni e di speranze, sempre. A lei questo piccolo omaggio artistico, con le più belle rappresentazioni a lei dedicate nella storia dell’arte. Dipinti, ma non solo…

 Leggi anche:

6 luglio, il World Kiss Day: i 12 baci più belli della storia dell’arte. Per un “ti voglio bene” indimenticabile

Le mamme dei “grandi” dell’arte: i dieci ritratti più belli

“Selfie” nella Storia dell’Arte: i quadri più famosi diventano hi-tech

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: