


Rapporto Federculture: nel 2020 concerti e teatri hanno registrato -23% e i musei -14%
Crolla la spesa media delle famiglie per la cultura e la ricreazione: si attesta a 56 miliardi di euro complessivi con un calo di spesa media mensile del 26%. La quota di lettori è invece aumentata del 3,5%, risalendo a un valore che non si vedeva da sei anni. I dati del Rapporto Federculture.

Raffaella Carrà, da oggi camera ardente in Campidoglio
Alle ore 16 partirà il corteo funebre da via Nemea 21 e sarà scortato dalla Polizia locale di Roma Capitale. Di seguito tutte le tappe del corteo, dove si fermerà un minuto per il pubblico saluto dell’artista. Dove vedere la diretta in tv...

Raffaella Carrà è morta, la regina della televisione italiana in 5 video cult
È Morta Raffaella Carrà. " Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre". A dare l'annuncio Sergio Iapino

Spettacolo dal vivo: al via riforma del settore per ulteriori nuove tutele. Tutte le novità previste
La riforma dello spettacolo: ecco le principali novità introdotte dal ddl redatto al termine di una fase di ascolto degli operatori e grazie all’impegno del gruppo di lavoro interministeriale che ha visto la partecipazione di autorevoli esperti di settore.

Spettacolo: 5 milioni di euro per sostegno a operatori e tecnici di scena
“Il decreto firmato oggi è un ulteriore contributo per il sostegno di tutti quei lavoratori così fondamentali per il cinema e lo spettacolo". Sono le parole del Ministro della Cultura Dario Franceschini al momento della firma di un decreto che destina ulteriori 5 milioni di euro del Fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo.

ITsART debutta lunedì 31 maggio: al via la piattaforma digitale del Ministero della Cultura
“ITsART è la piattaforma digitale, voluta dal Ministero della cultura e realizzata da Cassa depositi e prestiti, che dal 31 maggio proporrà lo spettacolo e la cultura italiana, live, registrata, gratis e a pagamento, in Italia e nel mondo". Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, in conferenza stampa dopo l’anteprima dello spettacolo di Claudio Baglioni...

Spettacolo dal vivo, nel 2020 solo 260mila hanno avuto almeno una giornata retribuita
Quasi 70.000 lavoratori dello spettacolo in meno in un anno. Secondo i dati dell’Osservatorio Inps, nel 2020 il numero di quelli con almeno una giornata retribuita è stati pari a 261.799, il 21% in meno rispetto all’anno prima. I più penalizzati? Conduttori, animatori e tutto il comparto musicale...

Sostegni bis, nuovi importanti interventi e indennità a favore della cultura
Indennità di 1.600 euro per i lavoratori dello spettacolo, 205 milioni per teatri, cinema e audiovisivo, nuovi fondi per i musei e per gli autori, esenzione Tosap per circhi e spettacolo viaggiante...

Un nuovo welfare per i lavoratori dello spettacolo: tutte le norme del decreto
Come cambiano le tutele dei lavoratori dello spettacolo: dalle indennità di maternità a quelle per la malattia, dall’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali al sistema pensionistico fino all’introduzione di una nuova indennità di assicurazione per la disoccupazione involontaria (Alas).