


Spettacolo, il 28% dei lavoratori ha abbandonato il settore
La crisi ha colpito soprattutto le donne e i lavoratori tra i 30 e i 50 anni con una famiglia a carico o con un mutuo. Un maggiore tasso di […]

Sostegni Ter: “Altri 22,2 mln per lo spettacolo dal vivo”
“Abbiamo deciso quest’anno di destinare 22,2 milioni di euro per il sostegno dello spettacolo nelle aree periferiche. Così il ministro Franceschini al Question Time al Senato in fatto di Sostegni […]

Dl Sostegni, 111,5 milioni di euro per i settori dello spettacolo e della cultura
Dl Sostegni: il provvedimento incrementa per l’anno 2022 gli interventi in conto capitale i fondi per le emergenze spettacolo, cinema e audiovisivo. Incrementato anche il Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali, destinato al sostegno delle librerie, dell’intera filiera dell’editoria. Aiuti anche per musei e luoghi della cultura

Indennità INPS per i lavoratori autonomi dello spettacolo: chi può richiederla e come
Inps rende operativa l’indennità di disoccupazione ai lavoratori autonomi dello spettacolo, denominata ALAS, con la pubblicazione della circolare e l’apertura della procedura per fare domanda tramite il sito dell’Istituto. Chi sono i destinatari dell'indennità e come richiederla…

Super green pass, le regole per i luoghi della cultura e dello spettacolo
Le nuove regole sul contenimento del contagio pandemico, in vigore da oggi, prevedono nuove modalità e nuovi divieti per musei, archivi, biblioteche, cinema, teatri e sale da concerto. Ecco quello che avverrà...

Super green pass, come cambia l’accesso per lo spettacolo dal vivo
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al dl che rafforza le misure anti-Covid. Il super green pass sarà solo per vaccinati o guariti. Varrà anche in zona bianca dal 6 dicembre. L’accesso a spettacoli, stadi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche sarà consentito solo ai possessori del super green pass.

Franceschini: “Nello spettacolo dal vivo sono stati utilizzati ammortizzatori sociali che non c’erano mai stati prima”
"L’emergenza nello spettacolo del vivo è servita ad approfondire la conoscenza di un settore che richiede molta protezione sociale". Lo ha detto il ministro della Cultura, Dario Franceschini. Poi aggiunge: "Entro la fine della legislatura dobbiamo approvare la nuova legge sullo spettacolo e dare vita ai decreti che la applicheranno".

Ellington Club, tutti gli eventi in programma del tempio senza tempo
Riapre nel quartiere Pigneto l'Ellington Club, un vero e proprio tempio per tutti gli appassionati dello stile retrò, per godere di un’esperienza immersiva che rimanda ai primi anni del Novecento...

Franceschini, ulteriori 90 milioni di euro di ristori per i lavoratori dello spettacolo
“Prosegue l’intervento del Governo a sostegno dei lavoratori dello spettacolo, duramente colpiti dalla prolungata interruzione forzata degli spettacoli dal vivo a causa della pandemia”. Così il Ministro della cultura, Dario […]