La Befana arriva a Roma: da San Pietro a Piazza Navona, tutti gli eventi
Last Updated on 05/01/2014
Epifania a Roma: ecco gli eventi da non perdere per concludere le feste natalizie alla ricerca di tradizione, arte e spettacolo. Per grandi e bambini, divertimento low cost nelle varie zone di Roma.
Dalle ore 10,30, in Via della Conciliazione, avrà luogo la XXIX^ Edizione del Corteo storico- folcloristico “VIVA LA BEFANA – Per riaffermare e tramandare i valori dell’Epifania”, promossa dall’ Associazione Europae Fami.li.a (Famiglie Libere Associate d’Europa). Complessi bandistici, gruppi folcloristici, figuranti in costumi d’epoca, sbandieratori e majorettes, cavalli con cavalieri e palafrenieri, carri allegorici, e numerosi ciclisti oggi nelle vesti di scorta d’onore delle famose “vecchine” a cavallo su scintillanti vetture d’epoca. ( Org. ne GS Franchi – Valcelli – U.S. Icaro ). Oltre 1500 persone sfileranno su Via della Conciliazione, per confluire in Piazza San Pietro.
A Piazza Navona non potrà mancare la tradizionale Befana che delizierà le bancarelle che hanno animato il quartiere durante le feste.
In occasione della Cavalbefana 2014, in programma dalle dieci e trenta fino al tardo pomeriggio al Centro di Attività e Terapie Integrate con gli Animali di via Lonato 62, grazie alla cooperativa sociale el Nath Onlus, le famiglie potranno divertirsi nel contesto naturale della struttura in compagnia degli animali (l’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti).
All’Ospedale Bambin Gesù di Piazza di Sant’Onofrio 4 si terrà la giornata conclusiva di Made in Hospital, organizzata dal Mercoledì da Leoni, con spettacoli di maghi, artisti e clown per i più piccoli.
In Largo Dino Frisullo, alla Città dell’Altra Economia, dalle dieci alle venti, la Festa dell’Altra Economia, con spettacoli, laboratori, proiezioni di cartoni animati, film, animazioni, convegni, giochi e mostre (per prenotare è sufficiente mandare una mail a prenotazionialtronatale@gmail.com).
Al Centro Sportivo Roma Ottava di via Tor Bella Monaca, dalle quindici alle venti, un viaggio fantastico in compagnia delle Aiutanti della Befana, organizzato dalla cooperativa Alyax, con bolle di sapone, spettacoli teatrali e baby dance.
Il giardino interno del Municipio VII, in piazza di Cinecittà 11, accoglie L’albero velato, un’installazione artistica creata con materiali riciclati e ispirata ai movimenti del vento, voluta dalla coop Occhio del Riciclone. Un’altra installazione ci sarà in via Appia in Villa Lazzaroni, organizzata dalla Coop Cantieri Sociali.
Overlook Associazione Culturale, invece, pensa alle vecchiette con le scope dell’Aula Civica Castel Verde di via Pedicciano, in compagnia degli Akuna Matata, gruppo di percussioni itinerante.
Dolciumi e divertimento a volontà, almeno per l’ultimo giorno. Da martedì si torna al tris lavoro-dieta-palestra. Sigh.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.