La Notte dei Musei: tutte le mostre gratuite e i musei aperti
Last Updated on 15/05/2014
Dal Foro di Augusto ai Capolavori del Musée d’Orsay al Vittoriano. Sabato 17 maggio a Roma torna l’attesissima Notte dei Musei 2014. Un evento imperdibile che vedrà centinaia di spazi espositivi aperti ai visitatori dalle 20 fino alle 2 (salvo cambiamenti non al momento prevedibili). Ecco l’elenco dei musei e degli spazi espositivi che aderiscono all’iniziativa. Per tutti gli altri eventi, costi e info, controlla questo post.
MUSEI CAPITOLINI
Piazza del Campidoglio, 1
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA Lo Spinario
Sala Pietro da Cortona
Ore 20.30 e 22.15
Spettacolo VIOLETTA E NORMA: FIGURE ROMANTICHE DELL’OTTOCENTO ITALIANO
Concerto per coro e pianoforte con musiche dalle opere di G. Verdi e V. Bellini.
Esedra Marco Aurelio
Orario dalle 20,30 – 2,00 (10 interventi ogni 20 minuti)
Spettacolo OMAGGI D’ARTE Omaggi a Fernanda Pivano, Alda Merini, Goliarda Sapienza e Gabriella Ferri.
Palazzo Nuovo
Ore 21,00 e 23,00
Spettacolo METAMORFOSI
L’Ensemble Keplero eseguirà il brano “Metamorphosen” di Richard Strauss per i 150 anni dalla sua nascita.
PALAZZO SENATORIO
Orario 20,00 – 1,00 (ultimo ingresso ore 0,30)
PROTOMOTECA
Piazza del Campidoglio – Scalinata del Vignola
Ore 21,30 e 23,00
Spettacolo JAVIER GIROTTO & ATEM SAXOPHONE QUARTET
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito
Saranno eseguiti dal vivo i brandi del nuovo CD di Javier Girotto e del quartetto di sassofonisti Atem Saxophone Quartet.
CENTRALE MONTEMARTINI
Via Ostiense, 106
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA Superfetazioni
Franco Losvizzero – Vito Bongiorno
Ore 20.30 – 21.30 – 22.30
Spettacolo IL CANTO DEL SABIR
Il concerto di Piccola Banda Ikona è un viaggio trasversale tra le pieghe della cultura mediterranea.
CHIOSTRO DEL BRAMANTE
Via della Pace, 5
Orario 20.00-24.00 (ultimo ingresso ore 23.00)
MOSTRA Alma-Tadema e i Pittori dell’800 inglese. Collezione Perez Simon
Ingresso con biglietto ridotto 5 euro
COMPLESSO DEL VITTORIANO
Via San Pietro in Carcere (Centro Storico)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE
Ala Brasini Mostra “Musée d’Orsay Capolavori”
ingresso a pagamento € 1,00 e aperto fino alle ore 2
Ore 21.00 e 23.00.Spettacolo MONTEVERDE (HE)ART ENSAMBLE . Una formazione di artisti con differenti esperienze ma uniti dalla propensione per l’improvvisazione: brani originali e omaggi presentati con la cura di un arrangiamento innovativo e di esaltazione dello strumento.
FORI IMPERIALI – FORO DI AUGUSTO
Via Alessandrina tratto prospiciente Foro di Augusto
ore 21, 22, 23, 24 e 01
FORO DI AUGUSTO 2000 ANNI DOPO UN VIAGGIO NELLA STORIA DI PIERO ANGELA E PACO LANCIANO
Prenotazione obbligatoria allo 060608
MACRO
Via Nizza, 138
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE
Davide Stucchi ed Helena Hladilová – PREMIO 6ARTISTA (IV edizione)
Giacinto Cerone. Il massimo dell’orizzontale. Opere su carta
Global Exchange: Astrazione geometrica dal 1950
OASI – Licia Galizia e Michelangelo Lupone
Harmonic Motion / Rete dei draghi – ENEL CONTEMPORANEA 2013
MACRO TESTACCIO
Piazza Orazio Giustiniani, 4
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA Enel Contemporanea 2012. Big Bambù
MAXXI
Via Guido Reni, 4/a (Flaminio)
Orario 20.00 – 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE
ERASMUS EFFECT. Architetti italiani all’estero
NON BASTA RICORDARE. Collezione MAXXI
ETTORE SPALLETTI. Un giorno così bianco, così bianco
TRA/BETWEEN ARTE E ARCHITETTURA
Roma Interrotta | Piero Sartogo e gli artisti
STRUTTURE ROMANE. Montuori, Musmeci, Nervi
Orari 21.00, 22.15, 23.00, 24.00
VISITE TEMATICHE alla mostra Ettore Spalletti e Collezione MAXXI.
A cura di Coopculture
MERCATI DI TRAIANO – MUSEO DEI FORI IMPERIALI
Via IV Novembre, 94
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE
Forma e vita di una città medievale.
Leopoli-Cencelle.
Sala del Corpo Centrale
Ore 20.15 e 22.00
Spettacolo HAUPTMARKT AI MERCATI DI TRAIANO (OVVERO SUONANDO SCHUMANN TRA LE ROVINE)
MUSEO DELL’ARA PACIS
Lungotevere in Augusta – angolo via Tomacelli
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA L’Arte del comando. L’eredità di Augusto.
Ore 20.30 – 22.00 – 23.30
Spettacolo SUITE SIDE STORY
L’Evento musicale porta l’ascoltatore ad esplorare l’orizzonte musicale americano proponendo le musiche di grandissimi artisti come Gershwin, Bernstein e Joplin. Dario Tramma (viola) e Riccardo Marini (pianoforte).
A cura dell’Associazione Musicale Eschilo
MUSEO CARLO BILOTTI ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Viale Fiorello La Guardia
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE
Mafai-Kounellis – La libertà del pittore
Marion Greenstone. Pop Art a New York 1960-1970
Ore 20.00 e 22.00
Spettacolo MITI D’ACQUA DALLE METAMORFOSI DI OVIDIO.
Spettacolo di narrazione per voce, viola e genius loci.
MUSEO PIETRO CANONICA A VILLA BORGHESE
Viale Pietro Canonica, 2 (Piazza di Siena)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Ore 20.00 – 21.30 – 23.00
Spettacolo MOUSA, MOUSEION, MOUSIKE’
Concerto per pianoforte del duo pianistico Mephisto con programma che va dal ‘700 al ‘900 passando per atmosfere impressionistiche.
Associazione Kipling Academy
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
Via Ulisse Aldrovandi, 18 (Villa Borghese)
Orario 20.00 – 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Dalle 20.00 alle 00.30
Spettacolo NOTTURNO SCIENZIATO AL MUSEO DI ZOOLOGIA.
Spettacolo scientifico e visite guidate (durata 90”) – Prenotazione obbligatoria allo 06 97840700 o allo 06 32609200. A cura di Myosotis
MUSEO EBRAICO DI ROMA
Via Catalana (Centro Storico)
Orario 22.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MUSEO DELLE MURA
Porta San Sebastiano, 8 (Appia Antica)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA TerraeMota. Sculture in ceramica di Riccardo Monachesi
MUSEO NAPOLEONICO
Piazza di Ponte Umberto I, 1 (Centro Storico)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA Suoni di una battaglia. Il pianoforte di Lipsia
Ore 20.30 e ore 22.30
Spettacolo
CONCERTO MOZ.ART FABBRICA DI LEGGENDE DUE PAROLINE DAL MAESTRO SALIERI
MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
Largo di Porta San Pancrazio (Gianicolo)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Ore 21.00 e 23.00
Spettacolo ITINERARI MUSICALI
MUSEO DI ROMA – PALAZZO BRASCHI
Piazza Navona, 2 (Centro Storico)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA Luoghi comuni. Vedutisti tedeschi a Roma tra il XVIII e il XIX secolo.
Cortile
Ore 20.00 – 21.45 – 23.30
Spettacolo LIFE IN JAZZ
Salone d’Onore
Ore 21.00 – 22.30 – 23.30
Spettacolo SPINGENDO LA NOTTE PIÙ IN LÀ
Sala Torlonia
Ore 20,30 – 22,00 – 23,30
Spettacolo DAI TEATRI E DAI SALOTTI DELLA NOBILTÀ ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE, A NAPOLEONE
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE
Piazza Sant’Egidio, 1/b (Trastevere)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE
World Press Photo 2014
MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO
Corso Vittorio Emanuele, 166/a (Centro Storico)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Ore 20.00 – 21.00 – 22.00 – 23.00 – 24.00
Spettacolo “DICO A TE, CLIO”, VIAGGIO METAFISICO NELL’ARTE ANTICA
MUSEI DI VILLA TORLONIA
Via Nomentana, 70 – Villa Torlonia
Orario 20.00 – 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE
Casino dei Principi Paolo Antonio Paschetto. Artista, grafico e decoratore fra liberty e déco.
Casina delle Civette Antonia Ciampi. Archivio dei sogni.
Esterno del Casino Nobile dalle ore 20.00
CONCERTO ROMAROCK ROMAPOP
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
Via Nazionale, 194 (Centro Storico)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRE
National Geographic, 125 anni.
La grande avventura. Pasolini Roma.
Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri.
Ore 21.00
Spettacolo LE CANZONI DI PASOLINI
LA PELANDA
Piazza Orazio Giustiniani, 4 (Testaccio – Ostiense)
Spettacolo 4 SPETTACOLI E 20 ARTISTI
FACTORY presso LA PELANDA
Piazza Orazio Giustiniani 4
MOSTRA Roma Ti Amo
Dalle ore 20,00 alle ore 2.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietto Unico € 5,00
POLO MUSEALE – ATAC
Via Bartolomeo Bossi, 7 (Ostiense)
Orario 20.00 – 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Ore 21.00 – 22.30 – 24.00
Spettacolo CIRCLE TIME. CECILIA SANCHIETTI QUARTET
SCUDERIE DEL QUIRINALE
Via XXIV Maggio, 16 (Centro Storico)
Orario 20.00-02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA Frida Kahlo
In collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo.
SPAZIO ESPOSITIVO TRITONE di Fondazione Sorgente Group
Via del Tritone, 132 (Centro Storico)
Orario 20.00 – 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
MOSTRA Athena Nike: la vittoria della dea.
Ogni ora visite guidate (max 30 pers)
Prenotazioni: 06 90219051 / 06 90291405 / 06 90219017 segreteria@fondazionesorgentegroup.com
Leggi anche:
“Sotto casa di Federico”: si apre oggi in via Margutta una mostra per ricordare Fellini
La mostra di Frida Kahlo in 10 foto – Anteprima presso le Scuderie del Quirinale
La mostra di Andy Warhol a Roma in 15 scatti
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
L’ha ribloggato su Un Blog un po' così.
🙂
😉