Altaroma AltaModa: salta l’evento capitolino dedicato alla moda e al lusso. A gennaio non si farà
Last Updated on 19/12/2014
Niente Altaroma AltaModa per il gennaio 2015. Ad averlo affermato proprio l’ufficio stampa del famosissimo evento capitolino dedicato alla moda e al fashion. Nella nota si legge:
Altaroma, pur avendo svolto fino ad oggi le necessarie attività preparatorie, raccolto la disponibilità a prendere parte alle sfilate e ai progetti della manifestazione da numerosi designer, maison e accademie, ed essendo pronta a proseguire nella realizzazione della manifestazione, in virtù di questo ulteriore rinvio, a poche settimane dall’evento, si vede oggi costretta a congelare ogni attività, in attesa di nuove determinazioni da parte dell’Assemblea dei Soci.
“Al di là delle conseguenze negative della cancellazione della manifestazione di gennaio” – dichiara il Direttore Generale di Altaroma – “riassumibili in perdite di risorse da sponsor privati, perdita di credibilità di Altaroma, perdita di immagine della città di Roma, problemi alle case di moda e accademie che contano sulla manifestazione di gennaio, rischio di perdita del progetto “Who Is On Next?”, perdita di una delle principali opportunità di lavoro per circa 200 professionalità, imprese e maestranze coinvolte nell’indotto generato dalla manifestazione, perdita di partnership utili alla internazionalizzazione delle case di moda, il rischio reale che si sta correndo è quello della dispersione definitiva ed irreversibile di un patrimonio di utilità e opportunità che oggi ha acquisito un valore sicuramente superiore al passato e potrebbe risultare come il più facilmente spendibile per la ricostruzione di un futuro di crescita per il sistema produttivo del territorio. Non mi sfuggono la drammaticità del momento e le criticità che ciascuna Istituzione territoriale è costretta ad affrontare al proprio interno, ma ci tengo a ricordare che Altaroma è una società partecipata che chiude i suoi bilanci in attivo e investe la gran parte delle sue risorse in progetti a favore dello sviluppo del territorio e della promozione del Made in Italy.”
“Mi auguro fortemente che grazie all’impegno dei soci” – dichiara la Presidente di Altaroma, Silvia Venturini Fendi, “si possa scongiurare questa empasse, perché ho il timore che possa perdersi una occasione utile a riconfermare la fiducia nell’intervento pubblico a sostegno dello sviluppo e ricostruire la speranza in uno dei più importanti settori produttivi su cui il Paese potrà contare per la propria ripresa futura.”
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.
Leggi anche:
Via Giulia torna a raccontare il nudo artistico con la mostra “L’Accademia e l’Eros”: la fotogallery
L’Italia dell’alta moda del dopoguerra è “Bellissima”
Arrivano i “Cento presepi”: a Roma è già Natale
Hans Memling: la mostra delle Scuderie del Quirinale in 15 scatti
Body Worlds – The Cycle of Life: dal 16 ottobre la nuova “scandalosa” mostra a Roma – Fotogallery
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »