Skip to content

Natale 2014 e Capodanno 2015, tutte le mostre da non perdere a Roma

Last Updated on 19/12/2014

Per chi vorrà approfittare per la festa del 25 dicembre per visitare le mostre più belle della Capitale, ecco tutti i musei da non perdere. Da visitare anche tutti gli altri giorni, festivi e non, ovviamente.

Body Worlds 2014: il ciclo della vita sarà aperta dalle 16 alle 20 presso Set-Spazio Eventi Tirso. Le sperimentazioni sull’anatomia dall’anatomopatologo Gunther von Hagens trasformano veri corpi umani in opere d’arte con il metodo della plastinazione.

Leggi anche: Body Worlds – The Cycle of Life: dal 16 ottobre la nuova “scandalosa” mostra a Roma – Fotogallery

La mostra su Norman Rockwell American Chronicles: The Art of Norman Rockwell a Palazzo Sciarra sarà aperta anche il giorno di Natale, dalle 15 alle 22. Cinquant’anni di storia americana viste attraverso l’occhio idealista, ma disincantato, spensierato e severo di Norman Rockwell.

A Palazzo Barberini, sede della Galleria Nazionale di Arte Antica, che rimarrà aperto anche il 25 dalle 14.30 alle 19.30, potrete visitare la mostra “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo”, dove vedrete 45 capolavori della collezione di Sir Denis Mahon, cultore dell’arte bolognese, provenienti dall’Hermitage di San Pietroburgo. La mostra si potrà visitare con gli ARtGlass, occhiali tecnologici che vi faranno scoprire particolari inediti delle opere attraverso raggi X e ricostruzioni digitali. Fino all’8 febbraio 2015.

E’ Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968, sino al 3 maggio, mostra a cura di Maria Luisa Frisa, Anna Mattirolo, Stefano Tonchi che, attraverso la lente privilegiata della moda, ritrae la cultura italiana in un momento di grande fervore artistico e fa rivivere al MAXXI le atmosfere e gli stili di un periodo che ha contribuito in modo unico a definire il carattere italiano a livello internazionale.

Leggi anche: L’Italia dell’alta moda del dopoguerra è “Bellissima”

“NINO!”, questo è il titolo della mostra omaggio ospitata al Museo di Roma Palazzo Braschi sino al 6 gennaio 2015 e dedicata a Nino Manfredi, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina, da Dalia Events e Dalia Association che la curano in collaborazione con Onni ed ExNovo, e sostenuta dalla famiglia Manfredi.

Leggi anche: Nino! Omaggio a Nino Manfredi: la mostra a Palazzo Braschi sino al 6 gennaio

La mostra Escher al Chiostro del Bramante, aperta dalle ore 16 alle 21. Le 150 incisioni dell’artista olandese capovolgeranno la vostra razionale visione delle leggi

Al Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’ nella sede di Palazzo Brancaccio, c’è la mostra il Peso della Leggerezza dell’artista giapponese Nobushige Akiyama. Residente a Roma, l’artista nelle sue 30 installazioni in mostra predilige la carta come materiale delle sue opere.

Presso il Margutta RistorArte, in via Margutta 118 a Roma,  si è inaugurata ieri la mostra “Double-face. 7 Vizi per 7 Virtù” a cura di Francesca Barbi Marinetti e organizzata da Tina Vannini. Quaranta gli artisti che espongono in questa collettiva, visitabile sino al 15 gennaio a ingresso libero, e che si interrogano sulla differenza che corre tra consapevolezza etica e falso moralismo, perché neanche i sette vizi capitali sono più quelli di una volta.

Leggi anche: Al Margutta RistorArte quaranta artisti per raccontare un Natale “diverso”, tra vizi e virtù

E poi ancora saranno aperti a Natale le mostre fotografiche su Cartier Bresson al Museo dell’Ara Pacis con normali orari dal 9.00 alle 22.00 e National Geographic Italia. Food, il futuro del cibo a Palazzo delle Esposizioni aperto dalle 16.00 alle 20.00. Aperta anche Memling. Rinascimento fiammingo alle Scuderie del Quirinale sempre dalle 16.00 alle 20.00 e la mostra Sironi 1885- 1961 al Complesso del Vittoriano aperto dalle 15.30 alle 20.30.

Leggi anche: Hans Memling: la mostra delle Scuderie del Quirinale in 15 scatti

Leggi anche: Mario Sironi 1885 – 1961: la nuova mostra al Vittoriano in 20 scatti

Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart

Luci, alberi e presepi: ecco tutto quello che c’è da vedere a Roma per Natale e Capodanno
Capodanno, concerto al Circo Massimo: Subsonica, Mannarino e Daddy G
Arrivano i “Cento presepi”: a Roma è già Natale
Capodanno a Roma: venti proposte tra disco, piazze e teatri

1 Comment »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: