Il Glamourus Christmas Party dell’ Accademia del Lusso Roma
Last Updated on 20/12/2014
di Piero Bellini
Grande successo per il “Re- Fashion Christmas”, l’evento di Natale organizzato nella sede romana dell’Accademia Del Lusso. Un evento di Natale a dir poco originale: fashion, glamour ma, al contempo, “eco”. Nel senso di ecologico, ma anche di economico. Alla ricerca di un look perfetto per le feste, l’Accademia del Lusso di Roma ha organizzato, nella sua sede in via Barberini, il “Re- Fashion Christmas”, l’evento di Natale in cui tutti gli ospiti hanno ricevuto una consulenza d’immagine gratuita.
Utilizzando il basic che si trova comunemente nell’armadio, gli studenti hanno apportato modifiche e suggerito idee per modificare qualcosa di semplice in qualcosa di artistico. All’insegna del risparmio, ma soprattutto dell’eleganza che non è mai garantita da un’etichetta, ma che deve nascere da un’idea personale. A giocare con la moda c’era anche la concorrente dell’ultima edizione di Pechino Express, Roberta Garzia con il compagno Alessandro.
Questa volta l’accademia ha pensato bene di informare i propri invitati del dress code dell’evento, e sono stati indossati tutti abiti semplici: un tubino, una gonna o un pantalone. Spettava ai giovani consulenti di immagine pensare a tre look differenti e moderni per poter partecipare ad eventi natalizi di qualunque genere.
Nel corso dell’evento gli allievi dell’ Accademia hanno preso parte ad una performance per creare un albero di Natale vivente. Insomma un appuntamento originale e “Glamourus” per scambiarsi gli auguri e brindare insieme alle Feste sulle note dei più famosi Christmas Carols. Ovviamente remixed, ci mancherebbe.
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.
Leggi anche:
Altaroma AltaModa: salta l’evento capitolino dedicato alla moda e al lusso. A gennaio non si farà
Via Giulia torna a raccontare il nudo artistico con la mostra “L’Accademia e l’Eros”: la fotogallery
L’Italia dell’alta moda del dopoguerra è “Bellissima”
Arrivano i “Cento presepi”: a Roma è già Natale
Al Margutta RistorArte quaranta artisti per raccontare un Natale “diverso”, tra vizi e virtù
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.