Domenica 25 gennaio si entra gratis nei Musei Vaticani
Last Updated on 20/01/2015
Domenica 25 gennaio si entra gratis nei Musei Vaticani. Ma c’è un “ma”. Perché comunque bisognerà pagare per la guida e per gli auricolari. Quindi ingresso gratuito, ma costo obbligatorio. In ogni modo, meglio di niente, no? E poi, inutile dirlo, i Musei Vaticani propongono un tour di emozioni, storia e arte che pochissimi altri posti al mondo possono offrire, per qualità, durata e bellezza.
La visita guidata dei Musei Vaticani si svolge lungo un percorso che comprende nella parte conclusiva le famose Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, visitate ogni anno da milioni di turisti che giungono a Roma appositamente per vederle, tuttavia, pochi visitano la Pinacoteca dove sono raccolte opere di Giotto, Beato Angelico, Melozzo da Forlì, Perugino, Leonardo, Raffaello, Tiziano, Caravaggio e altri capisaldi della pittura italiana, che la rendono unica al Mondo!
Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Orario d’inizio: h 10.00 (Accoglienza e registrazioni da 30′ prima)
Appuntamento: Piazza del Risorgimento, angolo Via di Porta Angelica, sotto le mura Vaticane.
Biglietto d’Ingresso: GRATUITO. Ricordiamo che l’ultima domenica del mese l’accesso ai Musei Vaticani è gratuito sia per visitatori singoli che gruppi, e che non c’è modo di evitare eventuali file. L’eventuale tempo speso in fila verrà utilizzato per introdurre la visita ed iniziare le spiegazioni. I Musei Vaticani impongono alle guide turistiche l’utilizzo di Vox (auricolari). Ricordiamo inoltre che chi dovesse giungere in ritardo potrebbe non riuscire ad unirsi al gruppo inserito in fila.
Contributo visita guidata: comprensivo di VOX obbligatoria: €10 adulti; €6 (10-17); €4 (6-9); gratis (0-5)
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Simona 3332456364 indicando nome, cognome, nr. di partecipanti (ed età di eventuali bambini), nr. di cellulare, indirizzo e-mail. La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.
Fotogallery –
- Musei Vaticani – Cappella Sistina
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.
Leggi anche:
A Palazzo Braschi un secolo di storia del cinema attraverso l’arte dei grandi costumisti italiani
L’Italia dell’alta moda del dopoguerra è “Bellissima”
Hans Memling: la mostra delle Scuderie del Quirinale in 15 scatti
Body Worlds – The Cycle of Life: dal 16 ottobre la nuova “scandalosa” mostra a Roma – Fotogallery
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »