Skip to content

Umbriaroma 2015: i grandi dell’Umbria a Roma, tra Campidoglio e via Margutta

Last Updated on 18/06/2015

LA PREMIAZIONE – L’eccellenza umbra in una serata indimenticabile, tra musica e arte, sapori e bollicine, in un bellissimo clima intriso di cultura e di bellezza. Bellezza che viene ben rappresentata dai grandi artisti e imprenditori che sono stati premiati durante la cerimonia pomeridiana di mercoledì presso la sala Protomoteca del Campidoglio, gentilmente concessa dal Sindaco Marino per Roma Capitale. Sono Marcello Barbanera, Gaetano Castelli, Tullio Del Sette, Francesca Romana Elisei, Iaia Fiastri, Valerio Magrelli, Giuliano Montaldo e Alfiero Toppetti i vincitori di questa edizione. La cerimonia è stata condotta da Laura Lattuada ed è stata arricchita dalle musiche di Vivaldi, Mascagni e Puccini, magistralmente eseguite da Barbara Agostinelli (violino), Carlo Maria Parazzoli (violino), Gianni Timpani (tenore) e Silvano Corsi (direttore).

UMBRIAROMA2015 – Si conclude così la XIII edizione del premio  “UmbriaRoma 2015”, organizzata dai presidenti dell’Associazione degli Umbri, la Prof.ssa Maria Caterina Federici e l’On. Sen. Massimo Palombi: il concorso, la cui giuria è presieduta dal Franco Mariotti e composta da Massimo Palombi, Maria Caterina Federici, Valentina Grassi, Pino Ferrarini, Patrizia Palmieri, Giancarlo Nardi, Stefania Vergati e Uliano Conti, sceglie ogni anno esponenti di primo piano del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’imprenditoria, umbri o estimatori dell’Umbria e dei valori dell’accoglienza e della solidarietà, dell’altruismo e della cura dell’ambiente.

LA FESTA IN VIA MARGUTTA – La serata, organizzata dai presidenti dell’Associazione degli Umbri, la Prof.ssa Maria Caterina Federici e l’On. Sen. Massimo Palombi, è proseguita, con vincitori e giurati, presso il Margutta RistorArte di Tina e Claudio Vannini, in via Margutta 118. Qui il giornalista conduttore de “L’Italia che va” su Rai Radio 1 Daniel Della Seta ha guidato la degustazione dei vini del Consorzio Ciliegiolo di Narni di cui fanno parte il presidente Leonardo Bussoletti e l’imprenditore Edoardo Mazzocchi. Una cena all’insegna non solo della cultura e della tradizione, con tanti piatti vegetariani ispirati alla cucina locale, ma anche dell’arte, grazie ai colori e alle energie delle tele “ebru” di Danilo Giannoni, in mostra nel ristorante vegetariano sino a luglio.

L’ASSOCIAZIONE DEGLI UMBRI – L’Associazione degli Umbri intende sottolineare i valori di solidarietà, ingegno, rispetto dell’ambiente, affermazione della cultura nelle sue varie declinazioni di arte, cinema, musica, pittura, scienza, sicurezza, che sono proprie della storia e della tradizione dell’Umbria e degli Umbri che si sono distinti nel mondo, ma, al tempo stesso, di coloro che hanno scelto l’Umbria come “luogo del cuore” o (“luogo dell’anima”). Nelle precedenti edizioni hanno ricevuto il premio tra gli altri: Giuseppe De Rita, Gigi Proietti, Renzo Arbore, Luisa Todini, Pippo Baudo, Claudio Baglioni, Maria Grazia Cucinotta, Ettore Bernabei, Terence Hill, Mario Morcellini, Flavio Insinna, Marco Frittella, Nicoletta Spagnoli, Pino Strabioli, Enrico Vaime, Emanuela Aureli, Frate Indovino, Brunella Tocci, Maddalena Crippa e Paolo Genovese.

Leggi anche:

Tornano domani i “Cento pittori” in via Margutta
Palazzo Aeronautica: la mostra per ricordare Giuseppe Verdi
Italia Pro Nepal: artisti e imprenditori per lo speciale evento di beneficenza di lunedì
Equivalenza: profumi e bellezze per festeggiare i “100”
Arte e moda per Iuliana Mihai: arriva la nuova capsule collection

Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: