Skip to content

Musei a Roma: domenica 6 settembre i luoghi della cultura sono gratis

Last Updated on 03/09/2015

Si respira ancora il “dolce” clima estivo, ma le giornate si accorciano e il mare diventa più ricordo che possibilità. Allora scegliete di rimanere in città. Come ogni prima domenica del mese, i luoghi della cultura statali (musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali) sono ad ingresso gratuito per tutte le categorie di visitatori. Prima di effettuare la visita, si consiglia sempre di telefonare alla sede museale per accertarsi della sua apertura. Ma fate attenzione: l’evento non sempre comprende la visita alle mostre in corso per le quali invece potrebbe rimanere in vigore la tariffazione apposita. Ecco tutti i musei che aderiscono all’iniziativa.

– Colosseo e Foro Romano / Palatino (ingresso contingentato)
– Domus Aurea (visita al cantiere di restauro, accesso solo con prenotazione obbligatoria on line www.coopculture.it oppure presso il call center dedicato al numero 06 39967700)
– Galleria Borghese (rimane obbligatoria la prenotazione di € 2,00)
– GNAM Galleria Nazionale Arte Moderna
– Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia
– Museo HC Andersen, Museo M. Praz, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative e il Costume
– Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano)

– Galleria nazionale d’Arte Antica Palazzo Barberini
– Galleria nazionale d’Arte Antica Palazzo Corsini
– Galleria Spada
– Museo nazionale di Palazzo Venezia
– Museo nazionale di Castel Sant’Angelo (ingresso contingentato)
– Museo nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”
– Museo nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”
– Museo nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
– Museo nazionale dell’Alto Medioevo
– Museo nazionale degli Strumenti Musicali
– Scavi di Ostia Antica
– Museo Ostiense
– Mausoleo di Cecilia Metella
– Terme di Caracalla
– Villa dei Quintili
– Santa Maria Nova sull’Appia Antica

– Villa Adriana a Tivoli
– Villa d’Este a Tivoli

Rimane invece con biglietto d’ingresso a tariffazione consueta il MAXXI.

LAZIO
DENOMINAZIONE INDIRIZZO COMUNE LOCALITA’ APERTO
ANFITEATRO FLAVIO – COLOSSEO Piazza del Colosseo, 1 Roma (RM) – 00184 SI
MUSEO GARIBALDINO Piazza della Repubblica Mentana (RM)  SI
ANFITEATRO ROMANO Via Cassia km 49,00 Sutri (VT) – 01015 SI
ANTIQUARIUM DI PYRGI E AREA ARCHEOLOGICA Località Castello di Santa Severa Santa Marinella (RM) – 00058 SI
AREA ARCHEOLOGICA ANTICA CITTÀ DI FERENTO S.P. Teverina Km. 8.000 Viterbo (VT) – 01100 SI
MUSEO CIVICO DI BRACCIANO Via Umberto I, 5 Bracciano (RM) – 00062 SI
AREA ARCHEOLOGICA DI LUCUS FERONIAE E MUSEO ARCHEOLOGICO Via Tiberina, Km. 18.500 Capena (RM) – 00060 SI
AREA ARCHEOLOGICA DI VEIO – SANTUARIO ETRUSCO DELL’APOLLO Via Riserva Campetti Roma (RM) – 00123 Isola Farnese (Portonaccio) SI
AREA ARCHEOLOGICA DI VILLA ADRIANA Largo Marguerite Yourcenar Tivoli (RM) – 00010 Villa Adriana SI
AREA DEL FORO E DOMUS PRIVATAE DELLA CITTÀ ROMANA DI VOLSINII Località Poggio Moscini, Via Orvietana Bolsena (VT) – 01023 SI
AULA OTTAGONALE DELLE TERME DI DIOCLEZIANO (EX PLANETARIO) Via Romita, 8 Roma (RM) – 00186 SI
BASILICA DI S. FRANCESCO ALLA ROCCA Piazza San Francesco alla Rocca Viterbo (VT) – 01100 SI
BASILICA DI SAN CESAREO DE APPIA Via di Porta S. Sebastiano Roma (RM) – 00179 SI
CAPPELLA DELL’ANNUNZIATA Via dell’Annunziata, 59 Cori (LT) – 04010 SI
COMPLESSO ARCHEOLOGICO DI MALBORGHETTO Via Malborghetto Roma (RM) – 00188 SI
COMPLESSO DI SANTA MARIA NOVA Via Appia Antica, 251 Roma (RM) SI
COMPLESSO DI CAPO DI BOVE Via Appia Antica Roma (RM) – 00178 SI
COMPRENSORIO ARCHEOLOGICO DI MINTURNAE Via Appia Km. 156 Minturno (LT) – 04026 SI
COMPRENSORIO ARCHEOLOGICO DI MINTURNAE Via Puntafiume Minturno (LT) – 04026 SI
DOMUS AUREA. Visite guidate al cantiere via della Domus Aurea 1 Roma (RM) – 00184 SI
FORO ROMANO E PALATINO Via di San Gregorio 30 e Largo della Salara Vecchia 5/6 Roma (RM) – 00184 SI
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE ANTICA IN PALAZZO BARBERINI Via Quattro Fontane Roma (RM) – 00186 SI
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE ANTICA IN PALAZZO CORSINI Via della Lungara, 10 Roma (RM) – 00165 SI
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131 Roma (RM) – 00196 SI
GALLERIA SPADA Piazza Capo di Ferro 13 Roma (RM) – 00186 SI
ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA via della stamperia Roma (RM) – 00187 SI
MONASTERO DI SAN BENEDETTO SACRO SPECO Piazzale San Benedetto Subiaco (RM) – Piazzale San Benedetto SI
MONASTERO DI SANTA SCOLASTICA Via dei Monasteri Subiaco (RM) – 00028 SI
MONUMENTO A VITTORIO EMANUELE II (VITTORIANO) piazza venezia Roma (RM) – 00187 SI
MUSEO ARCHEOLOGICO DELL’AGRO FALISCO E FORTE SANGALLO Via del Forte Civita Castellana (VT) – 01033 SI
MUSEO ARCHEOLOGICO DI VULCI Località Vulci Canino (VT) – 01011 SI
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE Largo Cavour Civitavecchia (RM) – 00053 SI
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE Largo Mario Moretti Tuscania (VT) – 01017 SI
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE Piazza Cavour Tarquinia (VT) – 01016 SI
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE Via Vitruvio Formia (LT) – 04023 SI
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PALESTRINA E SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA Piazza della Cortina Palestrina (RM) – 00036 SI
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E AREA ARCHEOLOGICA Via Flacca Km. 16.300 Sperlonga (LT) – 04029 SI
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE G. CARETTONI Via di Montecassino Cassino (FR) – 03043 SI
MUSEO ARISTAIOS Largo Luciano Berio Roma (RM) – 00196 SI
MUSEO BONCOMPAGNI LUDOVISI PER LE ARTI DECORATIVE, COSTUME E MODA Via Boncompagni Roma (RM) – 00187 SI
MUSEO DELLA VIA OSTIENSE – PORTA SAN PAOLO Via Raffaele Persichetti, 3 (Porta S. Paolo) Roma (RM) – 00153 SI
MUSEO DELLE NAVI ROMANE DI NEMI Via del Tempio di Diana Nemi (RM) – 00040 SI
MUSEO E GALLERIA BORGHESE Piazzale Scipione Borghese Roma (RM) – 00197 SI
(prenotazione obbligatoria tel. 06 32810)
MUSEO HENDRIK CHRISTIAN ANDERSEN Via P. S. Mancini Roma (RM) – 00196 SI
MUSEO MARIO PRAZ Via Zanardelli, 1 Palazzo Primoli Roma (RM) – SI
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO CERITE Piazza S. Maria Cerveteri (RM) – 00052 SI
MUSEO NAZIONALE D’ARTE ORIENTALE via merulana Roma (RM) – 00185 SI
MUSEO NAZIONALE DEL PALAZZO DI VENEZIA Via del Plebiscito, 118 Roma (RM) – 00186 SI
MUSEO NAZIONALE DELL’ALTO MEDIOEVO Viale Lincoln, 3 Roma (RM) – 00144 SI
MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI Piazza Guglielmo Marconi Roma (RM) – 00144 EUR SI
MUSEO NAZIONALE DI CASTEL SANT’ANGELO Lungotevere Castello Roma (RM) – 00193 SI
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO – ROCCA ALBORNOZ Piazza della Rocca Viterbo (VT) – 01100 SI
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia Roma (RM) – 00196 SI
MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ED ETNOGRAFICO “L. PIGORINI” Piazzale Guglielmo Marconi, 14 Roma (RM) – 00144 SI
MUSEO NAZIONALE ROMANO – CRYPTA BALBI Via Botteghe Oscure Roma (RM) – 00186 SI
MUSEO NAZIONALE ROMANO – PALAZZO ALTEMPS Via Sant’ Apollinare Roma (RM) – 00186 SI
MUSEO NAZIONALE ROMANO – PALAZZO MASSIMO Largo di Villa Peretti Roma (RM) – 00186 SI
MUSEO NAZIONALE ROMANO – TERME DI DIOCLEZIANO Via Enrico de Nicola, 79 Roma (RM) – 33051 SI
NECROPOLI “MADONNA DELL’OLIVO” Tuscania (VT) – 01017 Madonna dell’Olivo SI
NECROPOLI DEI MONTEROZZI DI TARQUINIA Strada Provinciale Monterozzi – Marina, V. Ripagretta Tarquinia (VT) – 01016 SI
NECROPOLI DELLA BANDITACCIA Piazza Mario Moretti (già della Necropoli) Cerveteri (RM) – 00052 SI
NECROPOLI DI VILLA DORIA PAMPHILJ Via Aurelia Antica Roma (RM) SI
PALAZZO ALTIERI Piazza Umberto I Oriolo Romano (VT) – 01010 SI
PALAZZO FARNESE Piazza Farnese Caprarola (VT) – 01032 SI
PANTHEON Piazza della Rotonda Roma (RM) – 85029 SI
PARCO ARCHEOLOGICO DELLE TOMBE DELLA VIA LATINA Via dell’Arco di Travertino, 151 Roma (RM) – SI
RACCOLTA MANZÙ Via Laurentina, Km 32,800 Ardea (RM) – 00040 SI
SALA CONVEGNI SANTA MARTA piazza del Collegio Romano, 5 Roma (RM) – 03043 SI
SANTUARIO MADONNA DELLA QUERCIA Piazza del Santuario, La Quercia Viterbo (VT) – 01030 SI
SCAVI DI OSTIA ANTICA E MUSEO Viale dei Romagnoli Roma (RM) – 00119 SI
TERME DI CARACALLA Via delle Terme di Caracalla Roma (RM) – 00179 SI
TERME TAURINE O DI TRAIANO Via delle Terme Taurine Civitavecchia (RM) – 00053 SI
TOMBA DI CECILIA METELLA Via Appia Antica, 161 Roma (RM) – 00179 SI
TOMBA FRANCOIS Castello dell’Abbadia Canino (VT) – 01011 Vulci SI
VILLA D’ESTE Piazza Trento Tivoli (RM) – 00019 SI
VILLA DEI QUINTILI Via Appia Nuova Roma (RM) – 00178 SI
VILLA DEI VOLUSII Via Tiberina km 18,500 Fiano Romano (RM) – 00065 SI
VILLA DI ORAZIO Via Licentina Licenza (RM) – 00026 SI
VILLA LANTE BAGNAIA Via Jacopo Barozzi Viterbo (VT) – 01100 SI

Ma non finisce qui: anche i Musei Civici della Capitale saranno gratuiti. I cittadini residenti a Roma Capitale e i cittadini residenti nella città metropolitana (previa esibizione in biglietteria di documento che lo attesti) possono visitare a ingresso gratuito tutti i musei civici del Sistema Musei in Comune:

– MUSEI CAPITOLINI
– CENTRALE MONTEMARTINI
– MERCATI DI TRAIANO
– MUSEO DELL’ARA PACIS
– MUSEO DI ROMA IN PALAZZO BRASCHI
– MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE
– MUSEI DI VILLA TORLONIA
– MACRO e MACRO Testaccio
– MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
– GALLERIA D’ARTE MODERNA DI ROMA CAPITALE

Aperti e visitabili pure i seguenti musei che sono a ingresso gratuito anche negli altri giorni della settimana:
– MUSEO PIETRO CANONICA
– MUSEO NAPOLEONICO
– MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO
– MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
– MUSEO DELLE MURA
– VILLA DI MASSENZIO
– MUSEO CARLO BILOTTI
– MUSEO DI CASAL DE’ PAZZI

NON rientra nelle gratuità la mostra la mostra “NUTRIRE L’IMPERO. STORIE DI ALIMENTAZIONE DA ROMA A POMPEI.

Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart

3 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: