“Prima o poi ti sposo”: vip, lusso e moda a Frascati per la grande festa del matrimonio
Last Updated on 03/09/2019
Si è aperta giovedì sera, con la doppia conduzione di Manila Nazzaro ed Anthony Peth, all’interno delle Mura del Valadier di Frascati, la manifestazione fieristica “Prima o poi ti sposo”, organizzata da Valentina Biscozzi. Tra gli ospiti anche Fabio Conti, l’allenatore della Nazionale Italiana di Pallanuoto Femminile, medaglia d’argento durante le Olimpiadi 2016. Durante la prima serata riflettori puntati sulle novità 2017 di due stilisti, Lisbeth Camargo e Impero Couture. Interessante anche la partecipazione di Bottomei Boutique di Frascati, in collaborazione dello stylist dei vip Marco Scorza. Abiti da sposa, sposo e cerimonia anche per Radiosa Atelier.
Una targa speciale per Luigi Auletta di Impero Couture: un premio alla carriera per aver raccontato l’alta moda italiana anche all’Estero. Tra i suoi testimonial anche le star di Beautiful Katherine Kelly Lang e Ronn Moss. L’evento, nella serata di venerdì é proseguito con la designer, e fotografo italiano, scelto da Madonna per le installazioni digitali al suo “Rebel Heart Tour”, e il fotografo Andrea Laurenzi interverrà con il suo “Cose da (non) fare quando si sceglie il fotografo per il matrimonio”.
Durante la manifestazione, tra focus, stand ed eventi, si raccontano tutti gli aspetti relativi all’organizzazione del matrimonio: dall’abito della cerimonia alla fotografia, dal beauty al viaggio di nozze, dalle bomboniere alle decorazioni floreali. Con un’attenzione particolare al mondo “curvy”, in tutte le sue forme. “Con questo progetto, pensato per creare diverse edizioni, abbiamo voluto sfidare le convenzioni – spiega Valentina Biscozzi, organizzatrice dell’evento – allontanarci dai grossi centri ormai saturi di eventi di questo genere per dare voce anche ai territori limitrofi, anch’essi ricchi di storia e di grosse potenzialità per lo sviluppo di importanti mercati”.
IL PROGRAMMA DI SABATO – La giornata di sabato sarà dedicata al tema curvy: le associazioni Amarsi un po’ e Curvy Pride presentano: “La Sposa curvy e felice”, riflessioni su come le proprie misure possano incidere sul giorno più bello della propria vita. Saranno presenti con una postazione Noemi Matteucci, giornalista e founder presso “Semplicemente curvy”, la dott.ssa Susanna Biancifiori, Life e Team Coach Umanista presso LABC Laboratori & Coaching. Inoltre il fotografo Marino Festuccia, attivo da tempo in sfilate ed eventi dedicate alle donne che amano il proprio corpo, organizzerà all’interno della manifestazione un workshop dedicato alla fotografia di modelle formose. Per questo è stata scelta la modella curvy Laura Brioschi, una delle attiviste più influenti sui temi di peso e del rapporto con il proprio corpo.
IL PROGRAMMA DI DOMENICA – Domenica Passion Cult presenta, infine, “Stilisti emergenti in passerella”, presentazione di nuovi stili del wedding e della cerimonia visti con gli occhi di giovani talenti. Torna sulle passerelle, in giornata, anche la capsule di Radiosa Atelier.
L’ORGANIZZAZIONE E I PARTNER – Il progetto è firmato da Valentina Biscozzi, professionista nel settore dell’organizzazione di eventi in coproduzione con Eventi di Cartone srl, società specializzata in allestimenti fieristici realizzati in materiale ecologico e riciclabile a basso impatto ambientale.
Un ringraziamento speciale ai partner che hanno lavorato insieme agli organizzatori nella realizzazione e diffusione dell’evento e che saranno presenti in fiera per tutte le quattro giornate: Eds WP Eventi & Delizie Wedding nelle persone di Erno Rossi, Denise Rossi e William Vittori, professionisti affermati nel mondo dei matrimoni e della comunicazione, ed Elisabetta Viccica, attiva ideatrice ed organizzatrice di eventi che mixano moda e sociale.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- Urban Human: Roma protagonista dei “muri” di Andrea Capanna
- Destination Wedding: ad Orvieto il matrimonio parla (solo) italiano
- “Americani” con Rubini e Tognazzi all’Eliseo: la nostra recensione
- L’”Amleto” di Pecci al Quirino: la nostra recensione
- “Prima o poi ti sposo”: il matrimonio in tutte le sue “forme”
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
5 Comments »