Skip to content

Leggere x crescere: reading e presentazioni a Capalbio, con Giuliano Amato e Monica Cirinnà

Last Updated on 04/04/2019

Dopo aver ottenuto la qualifica di “Città che legge” ed aver firmato recentemente il proprio “Patto per la lettura”, Capalbio dedica un nuovo appuntamento a libri e lettori, Leggere x crescere. Il ciclo di presentazioni avrà luogo dal 3 al 4 novembre prossimi presso il cinema “Sala Tirreno” di Borgo Carige.

Gli appuntamenti di Leggere x crescere

Ad aprire la manifestazione, venerdì 3 novembre alle ore 18:30, sarà Monica Cirinnà che presenterà il proprio libro “L’Italia che non c’era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica edito da Fandango Libri. Ad intervistare la Senatrice del Partito Democratico sarà l’editorialista de l’Espresso Bruno Manfellotto.

Leggi gli altri articoli “letterari” di Uozzart.com

Sabato 4 novembre alle ore 11:00, sarà la volta dell’aspirante ornitologo di 10 anni Francesco Barberini. Questo presenterà “Il mio primo grande libro sugli uccelli” edito da Stampa Alternativa e consigliato dal WWF. Alla presentazione prenderanno parte il responsabile delle Oasi WWF della Maremma Fabio Cianchi, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “P.Aldi” Capalbio-Manciano. Nonché il Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori che si cimenterà nelle nuove vesti di conduttore.

Sempre sabato 4 novembre ma alle ore 18:30,  appuntamento speciale dal titolo “Il futuro dell’Europa: prospettive e sfide per l’Italia”. Riflessioni sui libri “Europa sfida per l’Italia” (LUISS University Press) e “Né Centauro né Chimera. Modesta proposta per un’Europa plurale” (Marsilio). Introduzione del giudice costituzionale Giuliano Amato, del diplomatico Antonio Armellini e del consigliere per le relazioni istituzionali del Consiglio di Stato Rocco Cangelosi.

Questa nuova iniziativa, oltre a confermare la vocazione culturale della nostra cittadina, rappresenta un tentativo concreto per destagionalizzare e implementare la nostra offerta turistica – ha commentato il Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori – L’auspicio è che questo sia il primo di tanti nuovi appuntamenti, con la volontà di intensificare la collaborazione con gli imprenditori locali e fare sistema: permettendo loro di prolungare il periodo di apertura delle nostre attività ricettive, garantire una maggiore stabilità lavorativa alle maestranze e offrire un servizio migliore agli avventori”.

Si tratta di un primo esperimento per portare i libri a Capalbio tutto l’anno – ha dichiarato Andrea Zagami, fondatore di Zigzag – Un modo per far conoscere meglio tutto il territorio del Comune e le sue potenzialità, di la dal Castello medievale e dalla fortunata vetrina estiva di Piazza Magenta”.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

5 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: