Skip to content

No Borders, Beetroot, Giusy Guerriero e Maupal in mostra a Piazzadispagna9

Sarà visitabile sino al 31 ottobre 2019 la mostra “No Borders” presso il Boutique Hotel & Art Gallery “Piazzadispagna9” di Stefania Grippo. In mostra le opere di Beetroot, Giusy Guerriero e Maupal

Sarà visitabile sino al 31 ottobre 2019 la mostra “No Borders” presso il Boutique Hotel & Art Gallery “Piazzadispagna9” di Stefania Grippo. La collettiva, curata da Raffaella Salato, riunisce tre street-artists, molto diversi tra loro per stile e poetica, Beetroot, Giusy Guerriero e Maupal.

Intervista a Giusy Guerriero: “L’arte è comunicazione”

Le opere di Maupal

Questi espongono lavori per lo più inediti – fatte salve due opere di Maupal, dedicate rispettivamente a Papa Francesco e al premier Conte, già apparse in città guadagnandosi la ribalta della cronaca romana – concepiti per sposarsi armoniosamente con lo spazio destinato ad accoglierli, pur mantenendo la cifra peculiare dell’”arte di strada” che caratterizza la loro produzione artistica, sia nella scelta dei soggetti che in quella dei supporti da utilizzare (legno, rame, marmo, tela libera).

Intervista a Maupal: “Il disegno è il mio linguaggio primordiale”

Le crepe d’oro di Beetroot

Beetroot espone tele create per l’occasione e caratterizzate tutte dall’utilizzo della tecnica giapponese chiamata kintsugi, che consiste nel riparare vasi rotti riempiendo le crepe di oro fuso, in maniera da garantire una nuova e più sfavillante vita a ciò che si pensava definitivamente rotto e perduto.

Arte intimista per Giusy Guerriero

Più intimista è l’opera di Giusy Guerriero, che con la sua arte intende indagare l’essenza del genere umano, focalizzando la propria ricerca espressiva in particolare sulla donna, portatrice privilegiata di quel mondo fatto di emozioni, ricordi e sensazioni che per l’artista è, al tempo stesso, rifugio dagli affanni del mondo e viaggio della coscienza verso il superamento dei limiti impostici dalla società contemporanea.

Scopri su Uozzart le altre mostre a Roma

Il mondo secondo Maupal

Infine per Maupal il viaggio è soprattutto un itinerario critico attraverso il complesso mondo di oggi, con tutte le sue contraddizioni e le sue problematiche, strizzando sempre un occhio all’attualità: con la sua ironia graffiante, che lo ha reso famoso nel mondo, Maupal “scomoda” i grandi del globo (Conte, Merkel, il Pontefice) per darci la sua personale interpretazione delle scottanti situazioni sociali, politiche, economiche ed ideologiche in cui ci dibattiamo a livello planetario.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: