Skip to content

Intervista a Maupal: “Il disegno è il mio linguaggio primordiale”

Last Updated on 26/10/2020

“L’attualità, le esperienze personali e interpersonali, i problemi sociali ed etici: ogni momento vissuto, se assorbito nella giusta maniera può rappresentare uno stimolo”

Maupal, Mauro Pallotta

E’ uno degli artisti romani contemporanei più famosi e influenti al mondo. La sua “street art”, forse non lo sapete ancora, ha fatto il giro del mondo. Comparendo su tutti i principali quotidiani internazionali, dal The Guardian al The Sun, passando per LeFigaro e il NYTimes.

Mauro Pallotta, in arte Maupal, nasce a Roma nel 1972, dove frequenta l’Accademia delle Belle Arti. E rivela sin da subito una mano felicissima nel disegno e una spiccata ironia che traspare nei concetti delle sue creazioni.
Espone in tutto il mondo, principalmente a Londra, Roma, Miami Florida e dal 2014, dalla sua prima opera in strada (SuperPope), diversifica il suo percorso sia nella sfera della “fine art” che in quella della “street art”, dove è universalmente riconosciuto come uno degli esponenti di spicco dopo aver dipinto Papa Francesco, la Regina Elisabetta e Donal Trump.

Nel 2016 il famosissimo tabloid newyorkese ARTNET stipula una classifica dei primi trenta street artist più influenti al mondo e lo posiziona al ventunesimo posto nel pianeta. L’abbiamo incontrato in occasione del vernissage di “Il fantastico mondo di OoZ”, presso il ristorante vegetariano Il Margutta, dove è esposta una sua opera. E gli abbiamo posto qualche piccola domanda…

Leggi gli altri approfondimenti sulla street art di Uozzart.com. E scopri tutte le ricche gallery…

Qual è stato il preciso momento in cui ti sei sentito, anche se a livello primordiale, artista?

Avevo 5 o 6 anni circa, disegnavo come tutti i bambini. Un giorno ero seduto di fronte a mio nonno che praticamente immobile compilata la settimana enigmistica, io cominciai a copiare ogni riga del suo volto, alla fine venne fuori il suo volto preciso … i miei familiari rimasero sconvolti e da allora cercai di migliorarmi per rivivere la loro emozione.

Da cosa (o da chi) trai spunto per la tua arte?

Considero il disegno il linguaggio primordiale, pertanto è un chiaro bisogno di comunicare con un mezzo che è più intimo della parola. Traggo spunto dalla vita quotidiana, dal vivere comune. L’attualità, le esperienze personali e interpersonali, i problemi sociali ed etici. Ogni momento vissuto se assorbito nella giusta maniera può rappresentare uno stimolo.

Le tre opere che ti rappresentano di più e perchè.

Super Pope, Street Pope e la Yoga Queen. In tutte queste opere è presente l’attenzione verso l’attualità, lo spirito interpretativo, l’ironia, il sarcasmo, la mia romanità e anche una discreta conoscenza tecnica.

Leggi anche “Il Fantastico mondo di OoZ”: la natura “da sogno” secondo la street art e il pop surrealism

Prossimi progetti di Maupal.

Nel prossimo progetto vorrei prendere in esame i vari problemi con i quali l’Unione Europea sta fortemente deludendo la maggioranza dei popoli…

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: