Skip to content

Il Policlinico Gemelli si apre all’arte: da stasera le opere di Paolo Franzoso

Last Updated on 24/09/2019

Apre stasera, e sarà visitabile sino al 14 ottobre 2019, presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, la mostra Arte in corsia, con le opere di Paolo Franzoso, curata da Marco Bertoli

Apre stasera, e sarà visitabile sino al 14 ottobre 2019, presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, la mostra Arte in corsia, con le opere di Paolo Franzoso, curata da Marco Bertoli. Ed è la prima volta che la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ospita una vera e propria esposizione.

Le opere in mostra

In mostra una selezione di circa venti delle vivaci e anticonvenzionali opere dell’artista Paolo Franzoso. Una quota del ricavato della loro vendita sarà devoluto al potenziamento del Pronto Soccorso pediatrico della struttura romana.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Può la bellezza aiutare a guarire?

Luce e colori hanno un forte impatto sulla regolazione delle funzioni fisiologiche del corpo umano. Allora perché non sensibilizzare all’arte muovendosi in opposizione al bombardamento di immagini omologate e scadenti del mondo di oggi, alla ricerca di un appagamento estetico benefico anche dove solitamente si pensa a tutt’altro?

Da questa idea nasce il progetto di Marco Bertoli, Art Advisor modenese ed esperto d’Arte da oltre trent’anni che, insieme al professor Antonio Chiaretti, responsabile del Pronto Soccorso pediatrico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, ha pensato di portare arte e bellezza anche in ospedale. A scopo benefico.

“Questa mostra pittorica testimonia la vicinanza dell’arte figurativa al mondo dei bambini, poiché spesso la mente e il sentire di un artista sono molto vicini a quelli dell’infanzia“, spiega il professor Chiaretti. “Il progetto è nato per portare un po’ di allegria e gioia anche in ospedale dove, più che mai, è necessaria l’esperienza della bellezza“, prosegue Marco Bertoli, Art Advisor oltre che consulente per la Casa d’aste Christie’s a New York e Londra.

Chi è l’artista

Paolo Franzoso, nato a Chioggia, in provincia di Venezia, è cresciuto nel fervido clima bolognese. Qui, fin da piccolo coltiva, con curiosità e spirito di innovazione, la passione per la bellezza, la natura e la musica. Si diploma a Bologna in Arti Visive e in computer grafica a indirizzo pubblicitario. Miscela varie tecniche artistiche dando vita a combinazioni creative caleidoscopiche in cui disegni, collage, pensieri, riflessioni e idee ipnotizzano lo spettatore emergendo da piccoli dettagli.

Molte sue opere sono realizzate attraverso una sorta di collage con stratificazioni sovrapposte a spessi strati di colore e resina. Queste accentuano l’idea di tridimensionalità delle composizioni in modo peculiare e sempre diverso. La sua sperimentazione pittorica si traduce anche in annotazioni scritte, che suscitano un senso di condivisione immediata da parte dell’osservatore.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: