“Con un sorriso si può tutto, Fantini”, la mostra di Fantini a RvB Arts
Aprirà giovedì 10 ottobre la mostra personale di Fantini, alla galleria RvB Arts, in via delle Zoccolette 28, a Roma.

Aprirà giovedì 10 ottobre, con vernissage e cocktail giovedì e venerdì dalle 18 alle 22, la mostra personale di Fantini, alla galleria RvB Arts, in via delle Zoccolette 28, a Roma. La mostra resterà aperta fino al 6 novembre. Orari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30. Domenica e lunedì chiuso.
Le opere in mostra
Fantini torna ai suoi archetipi. Quindi adolescenti senza volto con chiome rosse. Nonché soggetti tratti dalla natura – animali, alberi, piante. In queste figure stilizzate, l’assenza dei tratti fisionomici descrive una condizione interiore piuttosto che un dato biografico.
Le ragazze trasmettono un senso di leggerezza e allegria, anche dove convivono con elementi velatamente perturbanti come le finestre scure che fanno loro da cornice o le atmosfere notturne che connotano molti degli ambienti esterni. Sembra quasi che l’autore, anche nel titolo con un sorriso si può, suggerisca di recuperare quello stato mentale infantile in cui speranza ed attesa diventano l’antidoto ad un’inquietudine latente.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Chi è Roberto Fantini
Nato a Roma nel 1960, Roberto Fantini ha avuto una lunga e svariata carriera nelle arti, lavorando come ballerino professionista, attore, fotografo nonché pittore e scultore. Ha passato 14 anni in viaggio e vivendo fuori dall’Italia, un periodo che ha incluso lunghi soggiorni in Asia e in particolare in Tibet, per poi tornare a Roma nel 2000.
Le opere di Fantini, attraverso un’elaborata tecnica a strati composta di tessuti e pittura, accostano con originalità gioco decorativo e gusto minimalista. La sua attenzione per il colore e per le interazioni umane crea un’autenticità che parla direttamente allo spettatore e gli ha fatto guadagnare un largo seguito in Italia e all’estero.
Creata da Michele von Büren, RvB ARTS promuove l’Accessible Art. Scova talenti emergenti e organizza mostre ed eventi con lo scopo di far conoscere l’arte contemporanea in maniera divertente ed informale, rendendola anche ‘abbordabile’ da un punto di vista economico.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.