Skip to content

Afnakafna, 15 artisti giocano con “le idee degli altri”

Last Updated on 04/02/2020

C’è tempo sino al 26 ottobre per visitare la prima mostra della stagione espositiva della Afnakafna Gallery – Palestra d’arte di Roma. La collettiva “Le Idee degli Altri” espone le opere di quindici artisti.

le idee degli altri alla Afnakafna Gallery – Palestra d'arte
le idee degli altri alla Afnakafna Gallery – Palestra d’arte

C’è tempo sino al 26 ottobre per visitare la prima mostra della stagione espositiva della Afnakafna Gallery – Palestra d’arte di Roma. La collettiva “Le Idee degli Altri” espone le opere di quindici artisti. Parliamo di Angelo Barile, Antonella Caraceni, Beniamino Leone, Daria Palotti, Debora Malis, Emiliano Alfonsi, Gerlanda di Francia, Giovanna Noia, Ingrid Pintau, Ixie Darkonn, omino71, Paolo Pilotti, Rebecca J, Stefano Bolcato, Valentina Zummo. Il titolo racchiude l’idea di fondo: tutte le opere sono state ideate da un artista ma realizzate da un altro.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Un artista è “la mano”, un altro “la mente”

La collettiva nasce da uno spunto di Antonella Caraceni, titolare dello spazio e artista a sua volta. Anche in questa occasione si mette alla prova la fragilità del contorno di una identità artistica comprendendone contemporaneamente le forze. Un gioco di scambio, di accoglienza del pensiero altrui, che lontano dall’essere passivo si rivela impegnativo lavoro di equilibrismi, tra il “mio” e il “tuo”. Dove le paure non trovano posto scacciate dalla forza del coraggio. E se ci vuole generosità per regalare una propria idea, ce ne vuole molto di più per accogliere quella di un altro. Sarà interessante vedere se “la creatura” somigli più all’uno o all’altro genitore.

Le opere in mostra

L’idea di Angelo Barile è stata realizzata da Beniamino Leone. Quella di Antonella Caraceni da Emiliano Alfonsi. Tra Beniamino Leone e omino71, il primo è stato la mente, l’altro il braccio. Mentre il progetto di Daria Palotti ha visto la luce dalle mani di Valentina Zummo e quello di Debora Malis da quelle di Stefano Bolcato. Le idee di Emiliano Alfonsi, Gerlanda di Francia e Giovanna Noia, inoltre, sono state nell’ordine adottate da Antonella Caraceni, Paolo Pilotti e Daria Palotti. Infine quelle di Ingrid Pintau, Ixie Darkonn, omino 71, Paolo Pilotti, Rebecca J, Stefano Bolcato e Valentina Zummo sono diventate reali nelle interpretazioni di Giovanna Noia, Debora Malis, Ingrid Pintau, Rebecca J, Ixie Darkonn, Angelo Barile e Gerlanda di Francia.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: