Signa sunt, lo zodiaco “artistico” di Margareth Dorigatti
Da giovedì 30 gennaio sino al 28 marzo 2020, presso MAC Maja Arte Contemporanea, si potrà visitare la mostra “Signa sunt”, con le opere della pittrice Margareth Dorigatti. A cura di Daina Maja Titonel.

Da giovedì 30 gennaio sino a sabato 28 marzo 2020, presso MAC Maja Arte Contemporanea, si potrà visitare la mostra “Signa sunt”, con le opere della pittrice Margareth Dorigatti. A cura di Daina Maja Titonel.
I 12 segni zodiacali secondo Margareth Dorigatti
E’ Margareth Dorigatti la nuova protagonista del ciclo di mostre che la galleria dedica annualmente a tematiche legate al mondo dell’Astrologia. Se nelle precedenti esposizioni “Luna/Mond” (2016) e “DEI Colori/Giorni” (2018) la Dorigatti aveva presentato gli esiti pittorici di una ricerca legata agli astri e ai colori dei giorni, in “Signa sunt” l’artista si concentra sui dodici segni zodiacali.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Fedele all’individualismo goethiano che nella sua ‘Teoria dei colori’ – spiega la pittrice – si contrappone fortemente ad una visione puramente scientifica della percezione, mi preme studiare partendo dall’osservazione diretta, là dove individuo fonti di ispirazione, in questo caso gli astri ma anche e soprattutto la mia città: Roma.
Prendo i mezzi pubblici dove imparo molte cose, le quali, insieme a duemilasettecento anni di Storia, entrano ermeticamente nei miei quadri. Tuttavia, da pittrice è inevitabile muovermi anche nei meandri del misticismo e della fantasia, anch’essi parte integrante dell’essenza umana, quest’ultima influenzata da molte energie, alcune misteriose come le stelle.
I colori e i segni
Tendenzialmente – prosegue così l’artista – anche i colori con le loro caratteristiche sono associati ai quattro elementi terra, acqua, fuoco e aria, percepibili non solo attraverso la vista. Gli studi di Cromatologia mi hanno insegnato che questi non hanno solo frequenze e pesi specifici, ma possono agire più o meno fortemente sugli umori e sulla salute di chi li percepisce, e strada facendo sono stati gli stessi segni dello Zodiaco con i loro simboli ad attirare oppure a scartare i colori che orientativamente avevo pensato. Il vero luogo natio è quello dove per la prima volta si è posato uno sguardo sognante: la mia prima patria sono state le stelle.
Chi è Margareth Dorigatti
Nasce a Bolzano nel 1954. Nel 1973 studia all’Accademia di Belle Arti di Venezia con Emilio Vedova. Due anni dopo si trasferisce a Berlino dove studia Pittura, Grafica e Fotografia. Nel 1977 fonda una Casa-atelier. Poi nel 1980 inizia la sua attività espositiva in gallerie private di Berlino. Nel 1983, insieme a Joachim Szymzcak, realizza 75 dipinti all’interno di otto stazioni metropolitane.
Dopo la laurea in Comunicazione Visiva nel 1983 si trasferisce a Roma. Qui quindi ha inizio la sua attività pittorica ininterrotta. Espone in Italia e all’estero presso gallerie private, nonché luoghi pubblici e musei. E’ titolare della cattedra di Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha inoltre insegnato a Berlino, Bologna, Monaco e Bolzano.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: MAC Maja Arte Contemporanea.
Indirizzo: Via di Monserrato, 30, Roma.
Date: dal 30 gennaio al 28 marzo 2020.
Orari: da martedì a domenica ore 15.30 – 20.00. Sabato ore 11-13 e 15-19:30.
Ingresso: libero.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.