Skip to content

San Valentino, il “cuore” secondo 21 artisti artisti italiani

C’è tempo sino al 14 febbraio per celebrare l’amore, e quindi San Valentino, con una mostra speciale. Presso la Galleria Afnakafna, infatti, è in corso la mostra collettiva “Cuore” a cura di Antonella Caraceni.

C’è tempo sino al 14 febbraio per celebrare l’amore, e quindi San Valentino, con una mostra speciale. Presso la Galleria Afnakafna, infatti, è in corso la mostra collettiva “Cuore” a cura di Antonella Caraceni.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Dal Sacro Cuore di Gesù, simbolo di amore puro, di vita ma anche di sofferenza; incarnazione di luce, sapienza e salvezza. Il Cuore diviene successivamente espressione popolare di fede quasi in opposizione alla ragione e all’illuminismo. In epoche più recenti si trasforma nel luogo più intimo e privato dell’animo. Diventando sede degli affetti, dei sentimenti e delle emozioni. Consumato più recentemente dall’uso bulimico di emoticon nei messaggi e nei commenti sui social media, il Cuore diventa protagonista di questa collettiva dove ogni artista ha potuto rappresentarlo col suo personale immaginario.

Gli artisti in mostra

In esposizione le opere di Antonella Caraceni, Beniamino Leone, Cristina Bazolli, Darek Blatta, Daria Palotti, Debora Malis, Elisa Belloni, Emiliano Alfonsi, Gerlanda di Francia, Giovanna Noia, Ingrid Pintau, Lidia Bachis, Mauro Molle, Natascia Raffio, Neirus, omino71, Rebecca J, Riccardo Beson, Stefano Bolcato, Stella Tasca, Sergio Staino.

Il cuore viene così interpretato nei modi più diversi e contrastanti, dando vita a definizioni, immagini e racconti fantastici. Dipinti e collage che rappresentano cuori feriti e cupi, sospesi tra teschi e tinte surreali, iperrealisti e pop, accompagnati da cuori immaginari che si rintracciano nei casuali mutamenti di forma del mondo intorno a noi.

Orari, costi e indirizzo

Luogo: Galleria Afnakafna.
Indirizzo: via della Fontana 19, Roma.
Date: sino al 14 febbraio 2020.
Orari: dal martedì al sabato, ore 12:00-20:00.
Ingresso: gratuito.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: