Fra le onde controvento, in mostra le opere di Angelo Colagrossi
Aprirà giovedì 5 marzo, presso la galleria Hub 39/Art, la mostra Fra le onde controvento, l’inedita esposizione artistica di Angelo Colagrossi. Visitabile sino a giovedì 2 aprile.

Aprirà giovedì 5 marzo, presso la galleria Hub 39/Art, la mostra Fra le onde controvento, l’inedita esposizione artistica di Angelo Colagrossi. Visitabile sino a giovedì 2 aprile.
Le opere in mostra
«Temporaneità, troppo, fragilità, movimento, instabilità, caducità, qui, ora, onde, come, vuoto, solitudine»: sono queste le parole chiave che l’artista sceglieva per raccontare la sua pittura. Ma i suoi ultimi lavori si concentrano su una nuova parola, un nuovo elemento: la pioggia.
Pioggia che esiste solo grazie alla traccia che lascia dopo che è caduta. Pioggia che passa e pulisce, ma non cancella, non fa sì che il reale e la nostra stessa esistenza svaniscano. Le colature, caratteristica fondamentale dell’artista, trionfano ormai sui numeri, e la ricerca artistica di Colagrossi conosce un nuovo, incredibile, approdo, espresso dalla potenza emotiva di fredde esplosioni cromatiche.
Il progetto Hub 39/Art
Mettere in comunicazione due mondi apparentemente separati e lontani: il mondo dei viaggi e il mondo dell’arte. Questo l’obiettivo di Hub 39/Art, il progetto nato all’interno della Etir, storica agenzia di viaggi nel cuore della città di Roma, nei pressi di via Veneto. L’agenzia si fa Hub per artisti, luogo delle loro mostre personali della durata di un mese ciascuna.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: Etir Viaggi.
Indirizzo: via Campania 39/A, Roma.
Date: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19.
sabato alle 9 alle 13.
Biglietto: ingresso libero.
Tipo: Fotografia.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.