Trittici, un viaggio fotografico tra le dimenticate rovine laziali
Aprirà l’11 settembre, sino al 18 ottobre 2020, la mostra Trittici, presso Villa di Massenzio, un reportage fotografico sulle rovine archeologiche del Lazio, situate in aree talvolta abbandonate.

Aprirà l’11 settembre, sino al 18 ottobre 2020, la mostra Trittici, presso Villa di Massenzio. Un reportage fotografico sulle rovine archeologiche del Lazio, alcune ben conosciute ed altre meno note, talvolta situate in aree abbandonate.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
E’ questo il tema di questo singolare progetto espositivo ideato dalla fotografa Anna Budkova. Con il coinvolgimento di Annamaria Mazzei, Luigi Ieluzzo ed Emanuele Ruiz. Il tutto in luogo archeologico d’eccezione, il Mausoleo di Romolo, nella Villa di Massenzio.
Una cornice ideale, quindi, per una mostra che non prevede allestimento a parete di stampe fotografiche. Bensì una proiezione di una sequenza di immagini attraverso Dia35mm con l’utilizzo di proiettori Kodak Carousel. Materiale tecnico ormai in disuso. Il risultato finale sarà quello di una patina particolare, nonché di una grana molto più calda rispetto al digitale.
Orari, costi e indirizzo
Luogo: Villa di Massenzio.
Indirizzo: Via Appia Antica 153, Roma.
Date: dall’11 settembre al 18 ottobre 2020.
Orari: da martedì a domenica, dalle 10 alle 16. La biglietteria chiude mezz’ora prima.
Biglietto: gratuito.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.