Disney+, cosa ci aspetta sulla nuova piattaforma targata Disney?
Dopo mesi di attesa finalmente ci siamo. Disney+, la nuova mega piattaforma di streaming, porterà con sé una serie di nuovi contenuti targati Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic. Pronti a scoprire quali?

Ci siamo, il giorno del rilascio italiano della nuova piattaforma di streaming online,è arrivato. Stiamo parlando di Disney+, che vedrà la luce proprio oggi, alle ore 10, e arriverà con una serie di contenuti straordinari.
Leggi gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com
Disney
La Disney ha puntato molto su questa nuova piattaforma streaming, tanto che, fin da subito, dovremmo trovare tutti i classici Disney che abbiamo amato. Da Cenerentola a Frozen, passando per La Bella e la Bestia, Disney+ avrà in esclusiva tutti i suoi film animati ed in esclusiva una serie di nuovi contenuti.
Si parte subito con Lilli e il Vagabondo, live action dell’omonimo film d’animazione del 1955 per poi passare alle serie tv che vedranno il debutto di High School Musical The Musical: The Series che si ispira proprio alla famosa trilogia di musical.
Togo: Storia di una Grande Amicizia, ambientato in Alaska nel 1925, racconta di un’avventura entusiasmante e toccante con protagonista Leonhard Seppala (interpretato da Williem Dafoe) e del cane leader della sua muta: Togo. The Imagineering Story, documentario che andrà dietro le quinte del Walt Disney Imagineering, il centro design e sviluppo della The Walt Disney Company.

Pixar
Accanto ai Classici Disney verranno inseriti in catalogo tutti i film prodotti dalla Pixar, completi dei vari cortometraggi visti al cinema. Tra le novità molto attese sicuramente c’è la serie ispirata al nuovo personaggio di Toy Story 4: Forky.
Con il titolo I Perché di Forky arriva una serie di dieci episodi che vede il nostro eroe, che si affaccia per la prima volta nel mondo, alle prese con delle domande fondamentali: Cos’è l’amore? Oppure Cos’è il Tempo? A dare la voce a Forky ci pensa Luca Laurenti.
Marvel
Una delle più recenti acquisizioni della Walt Disney Company, su Disney+ la Marvel metterà a disposizione tutta l’intera filmografia, a partire da Iron Man, fino ad arrivare all’ultimo Avengers: Endgame.

Tra i nuovi show prodotti per la piattaforma online arriverà Marvel’s Hero Project, dove si parla certo di eroi, ma di quelli che esistono nella vita di tutti i giorni. La serie seguirà i gesti di bambini che ogni giorno combattono per un mondo migliore. Nei prossimi mesi inoltre dovrebbero finalmente arrivare le serie che si collegheranno al MCU (Marvel Cinematic Universe): WandaVision e Falcon e Winter Soldier.
Star Wars
Il mondo di Star Wars arriva su Disney+ con l’inserimento in catalogo di tutta la saga cinematografica, potremo quindi rivivere le avventure di Luke, Leia, Han e dei nuovi personaggi come Rei, Finn e Poe. Arriverà anche la famosa serie animata The Clone Wars, ambientata proprio ai tempi delle Guerre dei Cloni e che vede raccontare i conflitti tra la Repubblica Galattica e i Separatisti. Ma punta di diamante è sicuramente la serie The Mandalorian.
Ambientata cinque anni dopo Il Ritorno dello Jedi, la serie ha per protagonista un cacciatore di taglie mandolariano che si muove ai confini della galassia, lontano dagli occhi della Nuova Repubblica.
National Geographic
Tutti i documentari che amiamo arrivano su Disney+ grazie a National Geographic. Una serie di produzioni originali ci attendono da qui ai prossimi mesi che avranno come apripista Il Mondo Secondo Jeff Goldblum.

L’attore di Jurassic Park e La Mosca si troverà a raccontare la storia di tutti quei beni comuni che sono finiti per diventare dei veri e proprio oggetti di culto, con simpatia e curiosità Jeff ci accompagnerà in questo fantastico viaggio.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Classe 198x e una vita passata viaggiando tra i mondi immaginari del cinema, dei libri e dei fumetti. Non ricordo quando ho iniziato a scrivere, ma posso tranquillamente affermare che da quel momento non ho più smesso.
3 Comments »