Tea Time, una collettiva online per donare un attimo di pace
La collettiva di primavera, a cura di Antonella Caraceni, della galleria Afnakafna inaugurerà online domenica 12 aprile. “Tea Time” ospiterà le opere di tanti interessanti artisti, come omino71, Natascia Raffio, Stefano Bolcato, Stefano Gentile, Darek Blatta e Marta Cavicchioni…

Il coronavirus non può, e non deve, fermare l’arte. E così la collettiva di primavera a cura di Antonella Caraceni della galleria Afnakafna inaugurerà online. “Tea Time” era stata immaginata come una piccola e fresca collettiva primaverile, ma questo accadeva prima dell’avvento della pandemia. Ciò nonostante inaugurerà domenica 12 aprile, e si potrà ammirare sino al 10 maggio 2020…
Le opere in mostra
Le opere in mostra approfondiscono un tema leggero che rappresenta per gli appassionati un rito quotidiano. Quel momento felice di distacco dai pensieri della giornata. Questa piccola pausa non sarà un estraniamento dalla realtà, ma così come sono reali e tangibili le opere in mostra diventa reale l’attimo di pace, di serenità e di arte che si ha voglia di condividere con tutti. Per andare avanti e non fermarci.
Gli artisti in mostra
Angelo Barile, Antonella Caraceni, Cristina Bazolli, Darek Blatta, Daria Palotti, Debora Malis, Ingrid Pintau, Ixie Darkonn, Littlepoints…, Lucia Ramondino, Marta Cavicchioni, Natascia Raffio, Neirus, omino71, Paolo Pilotti, Stefano Bolcato, Stefano Gentile, Rebecca J, Stella Tasca, Paolo Pilotti, Veronica Chessa, Valentina Zummo.
“Un piccolo momento di pace per chi vorrà visitarla”
“Gli artisti si sono buttati con tanta energia in questo progetto – spiega Antonella Caraceni – perché ha significato “di-segnare” un legame col domani, col futuro e con la bellezza. Senza nessuna pretesa di aver fatto una mostra importante riteniamo piuttosto sia stato importante portare questo piccolo momento di pace nel cuore di chi vorrà seguirci e visitarla”.
Dove e come visitarla
La mostra, quindi, non si potrà svolgere in galleria per le norme di distanziamento sociale relative al Covid19 ma verrà inaugurata on-line sul portale Exhibbit. Le opere saranno pubblicate e disponibili alla vendita sulla pagina sul portale Artsy.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »