Marvel Unlimited, le grandi saghe dei supereroi sono gratis per 20 giorni
Gli appassionati di fumetti della Casa delle Idee hanno un nuovo diversivo per la quarantena. Marvel Unlimited, infatti, ha reso gratuito l’accesso a un’ampia selezione del suo catalogo. Fino al 4 maggio. Tra i titoli a disposizione, Avengers, Civil War, Thanos, Amazing Spider-Man, Fantastic Four, X-Men: The Dark Phoenix Saga e Captain America: Winter Soldier…

Gli appassionati di fumetti Marvel hanno qualche nuovo diversivo in quarantena. Marvel Unlimited, infatti, ha reso gratuito l’accesso a un’ampia selezione del suo catalogo. Fino al 4 maggio. Dopo il lancio italiano di Disney+, quindi, i supereroi possono continuare a far sognare a costo zero.
Scopri gli altri articoli “fumettistici” di Uozzart.com
Per accedere a questa promozione, è sufficiente scaricare o aggiornare l’app Marvel Unlimited per iOS o Android nei rispettivi app store di Apple e Google Play. Oppure andare sul relativo sito della piattaforma. Facendo clic su “Free Comics”, si arriva alla lunga lista di titoli compresi nell’offerta. Senza incorrere in richieste informazioni di pagamento o sottoscrizione di abbonamenti di prova. I fumetti sono disponibili in lingua inglese, ma accessibili anche dall’Italia secondo le stesse istruzioni nell’app dedicata.
Le saghe proposte dalla app
Nella selezione del catalogo in offerta, ci sono cicli narrativi compresi, come quelli di Avengers ( di Jason Aaronz), Civil War, Thanos (di Donny Cates), Amazing Spider-Man, Fantastic Four: Fourever, Black Panther (di Ta-Nehishi Coates), X-Men: The Dark Phoenix Saga. E ancora Captain America: Winter Soldier; Black Widow; Avengers: La guerra Kree/Skrull, Captain Marvel: Higher, Further, Faster, More e moltri altri.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.