Omaggio “digitale” a Pina Baush a 80 anni dalla sua nascita, tra film e talk
Last Updated on 06/05/2020
Una grande serata “digitale” in onore di Pina Bausch: venerdì, 8 maggio, alle ore 20.30 sulla piattaforma MYMOVIESLIVE verrà diffuso in streaming gratuito un dibattito in diretta tra esperti di danza e cinema, seguito dal film, candidato al Premio Oscar, Pina di Wim Wenders.

Bim, Romaeuropa e MYmovies lanciano un evento esclusivo per omaggiare Pina Bausch. Venerdì, 8 maggio, alle ore 20.30 sulla piattaforma MYMOVIESLIVE verrà diffuso in streaming gratuito un dibattito in diretta tra esperti di danza, cinema, danzatrici e coreografe, seguito dal film, candidato al Premio Oscar, Pina di Wim Wenders.
Leggi gli altri approfondimenti per #Laculturaincasa e per #Iorestoacasa
Il programma della serata
Attraverso un incontro live e un film rimasto nella memoria per la sua straordinaria potenza visiva, gli appassionati di cinema e danza potranno così assistere a un evento unico. L’appuntamento cerca infatti i rintracciarne il lascito nelle più recenti generazioni. A partire dallo stile performativo senza precedenti di Pina Bausch, a 80 anni dalla sua nascita. Senza dimenticare, quindi, lo sguardo di chi scopre per la prima volta il suo lavoro o di chi, con un approccio differente alle arti coreutiche, lo osserva da lontano.
I protagonisti dell’appuntamento
L’incontro è introdotto da Matteo Antonaci (ufficio stampa ed edizioni Romaeuropa) e guidato da Gaia Clotilde Chernetich (dramaturg, autrice e studiosa di danza e teatro). Vedrà quindi la testimonianza di Monique Veaute (Presidente della Fondazione Romaeuropa), la partecipazione di Aida Vainieri (danzatrice del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch e tra le protagoniste del film), di Francesca Pennini (danzatrice coreografa della compagnia CollettivO CineticO e oggi una delle menti più creative della danza contemporanea italiana) e, infine, di Marzia Gandolfi (critica cinematografica).
Tutte le info per lo streaming
E’ possibile partecipare alla visione collettiva del film in streaming gratuitamente. Sarà sufficiente collegarsi dal proprio computer, tablet o device. L’indirizzo è il seguente: https://www.mymovies.it/film/2011/pina/live/. Così da prenotare uno dei posti disponibili nella sala web.
Chi è Pina Bausch
Philippine Bausch nasce a Solingen il 27 luglio 1940, ed è stata una coreografa, ballerina e insegnante tedesca. Coreografa e danzatrice, inizia la carriera artistica da adolescente. Esibendosi in piccoli ruoli di attrice nel teatro della sua città, sino a diventare tra le più importanti e note coreografe mondiali. La Bausch ha inoltre diretto dal 1973 il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. Muore il 30 giugno 2009.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.