Premier Conte: “Intervenire su tanti settori, come turismo e spettacolo”
Last Updated on 05/02/2021
Il Premier Giuseppe Conte ha parlato in conferenza stampa dal cortile di Palazzo Chigi nel primo giorno di riapertura tra le regioni. “Dobbiamo continuare a intervenire su tanti settori che sono in sofferenza: manifattura, turismo, spettacolo”. Poi: “In tutti questi mesi la bellezza dell’Italia non è mai andata in quarantena”

Conferenza stampa per il Premier Giuseppe Conte, dal cortile di Palazzo Chigi, nel primo giorno di riapertura tra le regioni dopo il lockdown imposto a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. Di seguito le parole spese per il settore spettacolo, turismo e cultura.
“Dobbiamo continuare a intervenire su tanti settori che sono in sofferenza: alcune filiali della manifattura, il turismo, lo spettacolo”
“Queste misure sono solo l’inizio di un percorso di rilancio del nostro Paese. Dobbiamo continuare a intervenire su tanti settori che sono in sofferenza. Penso ad alcune filiali della manifattura, al settore del turismo, dello spettacolo. Ne cito alcuni, ma queste sofferenze riguardano interi e ampi settori del commercio e dell’artigianato. Dobbiamo continuare a intervenire con nuove misure, ancora più efficaci, che riguardano anche il breve periodo”.
“In tutti questi mesi la bellezza dell’Italia non è mai andata in quarantena”
“Oggi anche i turisti europei possono viaggiare verso l’Italia e visitare il nostro paese senza sottoporsi alla quarantena. I ministri Di Maio, Franceschini, Amendola e Speranza stanno facendo un gran lavoro diplomatico per assicurare che il nostro paese torni ad a essere immediatamente la méta ambita dei turisti in Europa e nel mondo intero. Adesso più che mai dobbiamo concentrarci sul brand dell’Italia nel mondo, per promuovere l’incomparabile patrimonio artistico e naturale che possediamo. Perché in tutti questi mesi la bellezza dell’Italia non è mai andata in quarantena”.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »