L’arte riparte – Alessio Piccirillo: “Cinema: crisi senza precedenti. Tutta la filiera sia tutelata”
Last Updated on 04/06/2020
Nei giorni della ripartenza post lockdown, il punto di vista di alcuni promotori di appuntamenti artistici, teatrali e culturali, per fare il punto su ciò che è stato e, soprattutto, su ciò che sarà. L’intervista ad Alessio Piccirillo di ManzoPiccirillo, tra le principali agenzie di comunicazione e promozione di film, serie Tv, talent e festival in Italia...

Alle loro spalle dodici anni di film, festival e successi: ManzoPiccirillo, gestito da Alessio Piccirillo, Pierluigi Manzo e Antonino Scalzo, è una delle principali agenzie di comunicazione e promozione di film, serie Tv, talent e festival in Italia. Abbiamo chiesto loro un bilancio di ciò che è stato durante il lockdown. Cercando di prevedere, soprattutto, quel che sarà…
Leggi le altre interviste della rubrica “L’arte riparte”
Alessio, cosa avete fatto, lavorativamente parlando, durante il lockdown?
Il periodo è stato abbastanza intenso, nonostante il blocco generale e tutte le sale cinematografiche chiuse. Alcuni nostri film sono comunque usciti in streaming su varie piattaforme VOD e abbiamo proseguito la promozione, ma in un modo del tutto alternativo. Dirette social con gli attori protagonisti dei film, collegamenti Skype con i programmi tv. E ancora tante interviste radio, il tutto riadattato secondo le logiche del lockdown. In generale però il lavoro è diminuito molto. La ripresa delle normali uscite in sala non è ancora partita e il settore del cinema ne sta risentendo molto, è una crisi senza precedenti.
L”emergenza, per quanto concerne la vostra realtà lavorativa, è stata gestita bene dalle Istituzioni?
L’emergenza è stata improvvisa e ha destabilizzato tutti noi, ma anche tutto il comparto dell’intrattenimento. Abbiamo cercato di gestire le attività iniziate prima del lockdown al meglio. Inoltre abbiamo dato tutto il nostro supporto ad attività di solidarietà legate a raccolte fondi per ospedali e centri sanitari.
Come ripartirà il cinema, tra difficoltà e propositi.
Confidiamo in una ripresa al più presto di tutto il comparto cinema. Occorre però che tutta la filiera sia tutelata. Le produzioni dovrebbero riaprire a breve i set, c’è il nodo assicurazioni che limita ancora molti di questi ma confidiamo che si possa risolvere al più presto. Alcuni dei nostri prossimi film non hanno ancora una data di uscita e alcune distribuzioni preferiscono uscire in ogni caso sulle piattaforme VOD rispetto alla sala. Vedremo cosa accadrà da metà giugno, quando le sale cinema riapriranno ufficialmente. Vedremo se e quali Major porteranno blockbuster in sala, aprendo la strada anche alle opere più piccole.
Questione bonus per artisti: pro o contro?
Ben venga tutto ciò che può aiutare i lavoratori, ma non basta: occorre tornare alla normalità al più presto.
Anticipazioni per i prossimi mesi?
Stiamo lavorando alla prossima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, un appuntamento importante che determinerà un passaggio fondamentale per il cinema. Sarà un’edizione diversa e sicuramente anche il nostro lavoro subirà molti cambiamenti.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.