Skip to content

World Press Photo, sono Yasuyoshi Chiba e Romain Laurendeau i vincitori dell’edizione 2020

Last Updated on 17/06/2020

Sono Yasuyoshi Chiba e Romain Laurendeau i vincitori della 63esima edizione della rassegna fotografica. Tra i finalisti anche sei italiani: Fabio Bucciarelli, Luca Locatelli, Alessio Mamo, Nicolò Filippo Rosso, Lorenzo Tugnoli e Daniele Volpe. Le opere sono in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma…

In mostra sino al 2 agosto, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, World Press Photo 2020. La rassegna, giunta alla sua 63esima edizione, presenta in anteprima nazionale le 139 foto finaliste del prestigioso concorso internazionale che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotogiornalisti. Per questa edizione, la giuria ha esaminato i lavori di 4.282 fotografi, provenienti da 125 paesi per un totale di 73.996 immagini. Sono arrivati in finale 44 fotografi, provenienti da 24 paesi.

Leggi gli altri articoli fotografici di Uozzart.com

I vincitori del 2020: Yasuyoshi Chiba, Romain Laurendeau e i sei finalisti italiani

Foto dell’anno 2020 è uno scatto di Yasuyoshi Chiba che ritrae un giovane, illuminato dai telefoni cellulari dei suoi compagni, mentre recita poesie nel corso di una manifestazione democratica in Sudan, durante un blackout a Khartum, il 19 giugno 2019. E’ stato invece Romain Laurendeau con “Kho, The Genesis of Revolt” (Kho, nel colloquiale arabo nordafricano, significa fratello) ad aggiudicarsi il premio “World Press Photo Story of the Year”. Si tratta di un reportage che racconta il profondo disagio della gioventù algerina che, sfidando le autorità, ha spinto il resto della popolazione a unirsi alla loro azione, dando vita al più grande movimento di protesta dell’Algeria degli ultimi decenni. Tra i finalisti anche sei italiani: Fabio Bucciarelli, Luca Locatelli, Alessio Mamo (classificatosi secondo nella categoria “General News, foto singola”), Nicolò Filippo Rosso, Lorenzo Tugnoli e Daniele Volpe.

  • Fabio Bucciarelli
  • Yasuyoshi Chiba
  • Mulugeta Ayene
  • Romain Laurendeau

In mostra anche una selezione delle foto iconiche che hanno vinto il premio come Foto dell’Anno dal 1955 ad oggi

La rassegna presenta, per la prima volta, anche una selezione delle foto iconiche che hanno vinto il premio come Foto dell’Anno dal 1955 ad oggi. Inoltre, per il secondo anno, viene proposta una sezione dedicata al Digital Storytelling con una serie di video che raccontano gli eventi cruciali del nostro tempo. L’esposizione è ideata dalla World Press Photo Foundation di Amsterdam, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con 10b Photography.

Date, biglietti e orari

Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì: dalle 10.00 alle 20.00; venerdì e sabato: dalle 10.00 alle 22.30; lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura ed esclusivamente previa prenotazione obbligatoria gratuita e acquisto del biglietto on line.
Informazioni e prenotazioni: singoli, gruppi e laboratori d’arte tel. 06 39967500;
Biglietto: Intero € 12.50; Ridotto € 10,00; valido anche per visitare la mostra Jim Dine

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

3 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: