Skip to content

Hostages, le opere di Alessandra Brown tra fotografia e scultura installativa

Aperta, presso la galleria romana Curva Pura, la prima mostra personale di Alessandra Brown, Hostages, con i suoi lavori a cavallo tra fotografia e mixed media. A cura di Vittorio Beltrami e Andrea Romagnoli.

Aperta, presso la galleria romana Curva Pura, la prima mostra personale di Alessandra Brown, giovane artista nata in Inghilterra e cresciuta in Emilia Romagna, che presenta i suoi ultimi lavori a cavallo tra fotografia e mixed media. A cura di Vittorio Beltrami e Andrea Romagnoli. Con la mostra Hostages la galleria torna a riesplorare il tema della “sospensione metafisica”, dell’indagare oltre il visibile e della ragione esistenziale che può rendere allo stesso tempo gli esseri umani, liberi od ostaggi.

Scopri le mostre di Uozzart.com

Le opere in mostra, tra fotografia e scultura installativa

Alessandra Brown nel suo lavoro fotografico, modificato ad hoc con stratificazioni (velature) materiche, racconta in modo molto incisivo le diverse gradazioni della realtà e degli stati emotivi dell’uomo. Dalla serenità, all’alienazione, dalla felicità alla spersonificazione dell’anima per evocare un senso di universale accettazione della difficoltà e per definire una propria identità. Ostaggi di se stessi o di una società sempre più sfilacciata e individualista.

Le opere presentate a Curva Pura, in una ambientazione impreziosita da un’istallazione site specific, paiono sospese, avulse dal tempo, anche se in realtà vivono in una dimensione cronologica plurima e cum-temporanea. Adagiate come sotto una segnante velatura, confinate da un sottile strato di silice, alcune immagini in bianco e nero si rivelano nella diafana traslucenza della memoria. Affiorando senza emergere, intime sembianze di una vita trascorsa nei luoghi dell’artista. Sono ospiti di un tempo remoto, memoria di intima felicità, che lo sguardo stenta ad intravedere ma si ferma a cercare.

Chi è Alessandra Brown

Alessandra Brown nasce nel Regno Unito il 24 aprile del 1992. Dopo essersi laureata in Storia presso l’Università di Bologna (2013), consegue un master a Canterbury (UK) in Storia e Filosofia dell’Arte (2014) e successivamente il biennio specialistico in Arti Visive presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna (2018). Nel 2019 vince il “Premio ORA”, il bando di residenza d’artista “Vis à Vis – Fuoriluogo 22”, il “Premio Arcipelago” e il premio “Malamegi Lab II”. Lo stesso anno è finalista del premio “Ashurst Emerging Art Prize” di Londra e del concorso “ASPA Awards”. Nel 2018 apre assieme ad altri tre artisti “SottoSuolo”, uno spazio dedicato alla sperimentazione artistica e a mostre di artisti emergenti.

Orari, costi e indirizzo

Luogo: Curva Pura.
Date e orari: La mostra sarà visitabile nelle serate del 19, 20 e 21 giugno. Oltre che su appuntamento, per tutto il mese di luglio.
Indirizzo: via Giuseppe Acerbi 1a, Roma.
Ingresso: libero/su appuntamento.
Curatori: Vittorio Beltrami e Andrea Romagnoli.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: