Romarama, la Roma che verrà: il teatro, il cinema, i festival
Last Updated on 25/06/2020
Un’anteprima delle iniziative dei prossimi mesi di Romarama, tra teatro e cinema: Silvano Toti Globe Theatre, Teatro dell’Opera, il Teatro Tor Bella Monaca, Teatro Biblioteca Quarticciolo. Tra le iniziative, Festa del Cinema, Romaeuropa Festival, Short Theatre, Cinema loves comedies.

Arriva Romarama, il nuovo palinsesto culturale di Roma che, per il suo primo anno, propone un ricco programam di eventi, concerti e manifestazioni. Dal mese di luglio e fino a dicembre. Il nuovo contenitore culturale ha sostituito di fatto l’Estate romana, ideata nel 1977, 43 anni fa, dall’allora assessore alla Cultura, Renato Nicolini. Ed è stato presentato in Campidoglio dalla sindaca, Virginia Raggi, e dal vicesindaco e assessore alla Cultura, Luca Bergamo. Cosa avverrà nei prossimi mesi sul fronte teatro e cinema? Ecco la Roma che verrà.
Il Teatro e il cinema: il Silvano Toti Globe Theatre, Teatro dell’Opera, Festa del Cinema, Romaeuropa Festival
Le conferme del palinsesto di Romarama vanno dalla riapertura a luglio del Silvano Toti Globe Theatre diretto da Gigi Proietti a Villa Borghese al ritorno di Davide Enia, uno degli artisti del Teatro Argentina che il 26 luglio riporta in scena il suo lavoro “Maggio ‘43”. Torna anche la stagione estiva del Teatro dell’Opera, nel nuovo set del Circo Massimo. Dal 15 al 25 ottobre torna la Festa del Cinema, guidata da Antonio Monda, che animerà sia l’Auditorium Parco della Musica che tante sale cinematografiche in città e da settembre a novembre 2020 la 35esima edizione del Romaeuropa Festival, diretto da Fabrizio Grifasi e presieduto da Monique Veaute, con danza, teatro, musica, nuovo circo, arti digitali e creazioni per l’infanzia.
Le altre iniziative: Short Theatre, il Teatro Tor Bella Monaca, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Cinema loves comedies
Torna con Romarama anche la 15esima edizione di Short Theatre (4 – 13 settembre) che si terrà tra Mattatoio (La Pelanda), WeGil, Teatro Argentina, Teatro India, Spazi della città. Il festival dedicato ai linguaggi contemporanei del teatro, della danza, della musica e della performance, è ideato e realizzato da AREA06. Ha riaperto il Teatro Tor Bella Monaca che realizza una programmazione estiva fino al 3 agosto. Arrivano due appuntamenti: “La Commedia all’Italiana” omaggio ad Age Scarpelli e un concerto di “Musica Sacra”.
La rassegna di Cinema Loves comedies con appuntamenti fino a settembre. Gli appuntamenti con la prosa riprendono il 10 luglio con lo spettacolo “Gaia in veloce e scherzoso al mondo” con Stefania Ventura, a seguire AgoCapitano coraggioso con Ariele Vincenti. Dopo una breve pausa estiva si riparte a settembre e ad ottobre di nuovo in scena Roberto Ciufoli con “The man Jesus” e Alessandro Benvenuti con “Chi è di scena”. Anche il Teatro Biblioteca Quarticciolo realizzerà incursioni di attività dal vivo nel quartiere e nel Parco Alessandrino, come il laboratorio “Cantiere Amleto” a cura di Giorgio Barberio Corsetti a “Fuori Programma” festival internazionale di danza a cura di Valentina Marini.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »