Il dipinto del 1942: il locale de I nottambuli di Edward Hopper esiste sul serio
Fu nel 1942 che Edward Hopper realizzò “I nottambuli”. Il dipinto risulta oggi l’opera più famosa e riconoscibile dell’artista americano. Hopper raccontò di essersi ispirato ad un locale di Manhattan…

Fu nel 1942 che Edward Hopper realizzò “I nottambuli”. Il dipinto risulta l’opera più famosa e riconoscibile dell’artista americano. A pochi mesi dal completamento, il 13 maggio 1942, l’Art Institute a Chicago ne entrò in possesso per 3000 dollari e, attualmente, ne cura l’ esposizione. Edward Hopper realizzò una prima versione dell’opera nel 1941, facendo riferimento ad uno schizzo già pronto sul suo quadernino per i disegni.
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Alcuni studiosi invece ritengono che questo bar dovesse trovarsi a sette isolati dallo studio del pittore, a Manhattan
Se il locale dipinto nel quadro fosse reale o fosse frutto dell’immaginazione del pittore non è proprio chiaro. Hopper ha raccontato che si era ispirato ad un locale ubicato nel quartiere di Greenwich Village, a Manhattan. Alcuni studiosi invece ritengono che questo bar dovesse trovarsi a sette isolati dallo studio del pittore, cioè a Mulry Square, all’incrocio tra la 7ª Avenue South, Greenwich Avenue e l’11ª West Street.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.