Skip to content

Urban Land, un weekend all’insegna della cultura urban e street

Tra gli artisti protagonisti dell’appuntamento, Rosk e Loste, Omino71, Giusy Guerriero, Darek Blatta, Alessandra Carloni, Tina Loiodice, BB.Queen, Uman, Art Soldier, Mr. Klevra, Lac68, Za.tox, DesX.

Torna a Roma, da venerdì 25 a domenica 27 settembre, Urban Land, l’unico evento che racchiude l’arte, la musica, lo sport e la cultura urban e street. La quarta edizione del Festival interamente dedicato alla cultura metropolitana si terrà presso il Palacavicchi. In programma tre giorni di sperimentazioni artistiche, scambio culturale, condivisione e creatività. Nato attorno alla Tattoo Convention, cuore pulsante dell’evento, quest’anno vi parteciperanno 300 tatuatori e oltre 300 performers delle varie discipline che animeranno il festival.

Writers e street art

Nell’area esterna di Urban Land, i Writers daranno vita alle loro creazioni su pannelli dove saranno liberi di esprimere tutta la loro creatività. A disposizione un free wall, dove anche gli artisti visitatori potranno realizzare la propria opera utilizzando spray personali. Questa edizione vede anche l’entrata in scena della Street Art, tra gli artisti invitati, spicca Mirko Cavallotto, in arte Rosk e Loste. Ma saranno presenti anche Omino71, Giusy Guerriero, Darek Blatta, Alessandra Carloni, Tina Loiodice, BB.Queen, Uman, Art Soldier, Mr. Klevra, Lac68, Za.tox, DesX.

Body Painting, la Semifinale dei Campionati Italiani

Imperdibile novità della quarta edizione è il primo contest di Body Painting di Roma nonché Semifinale dei Campionati Italiani, realizzato in collaborazione con Italian Body Painting Festival e Bodypainting’s Friends, aperto a tutti gli artisti specializzati in quest’arte che metteranno in scena i corpi dipinti dei loro modelli sullo sfondo di un evento dedicato a 360 ° all’arte urbana e di strada.

Gli altri ingredienti dell’appuntamento

Ampia la sezione dedicata agli sport urbani e di strada, che renderà l’esperienza dei partecipanti ancora più avvincente. Non mancherà la street dance con le sfide disputate tra crew di ballerini hip hop, gli skaters e i parkouristi animeranno la zona esterna del festival così come i ragazzi dell’ASD Giovani e Tenaci. Presente anche quest’anno una sezione dedicata alla Urban Combat, con gli stage di fighters d’eccezione: Michele “Iron Mike” Verginelli, Umberto Lucci e Daniele Chiavari.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: