Premier Conte: “Chiudiamo musei e mostre, anche nelle regioni dove il pericolo contagio è meno insistito”
Last Updated on 02/11/2020
Chiudono i musei e le mostre su tutto il territorio nazionale per (cercare di) contrastare il diffondersi della pandemia da COVID19. Ad annunciarlo è il premier Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati. E così il settore della cultura è, di nuovo, il primo a essere sacrificato…

Chiudono i musei e le mostre su tutto il territorio nazionale per contrastare il diffondersi della pandemia da COVID19. Ad annunciarlo è il premier Giuseppe Conte nella diretta di oggi alla Camera dei Deputati nel suo intervento: “Chiudiamo musei e mostre, anche nelle regioni dove il pericolo contagio è meno insistito”. Ieri, ad anticiparlo, era stato il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, ospite da Fabio Fazio a Che tempo che fa.
Dario Franceschini: “Adesso chiuderanno anche i musei”
La politica del premier Conte sacrifica, di nuovo, la cultura
Dopo la chiusura di teatri, cinema e sale da concerto della settimana scorsa, con la chiusura di musei pubblici e privati, mostre e ogni evento in Italia, il lockdown della cultura è totale. E questo settore è, di nuovo, il primo sacrificato nella lotta contro il diffondersi del virus. Come se questo si rifugiasse soltanto nei luoghi della cultura e dello spettacolo. E non sui trasporti pubblici, ad esempio.
Cosa era cambiato con il dpcm del 18 ottobre per cultura, turismo e spettacoli dal vivo
Conte sulle chiusure per lo spettacolo: “Scelta dolorosa, siamo consapevoli del danno recato”
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri e spettacolo? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »