Quarant’anni di Ricomincio da tre, il film che non convinceva nessuno
Last Updated on 15/02/2021
Il film Ricomincio da tre nasce al termine dell’esperienza de La Smorfia, di cui facevano parte Enzo Decaro, Lello Arena e Massimo Troisi. Furono i produttori Mauro Berardi e Fulvio Lucisano a spingere l’attore napoletano verso la produzione del film. Nonostante l’attore napoletano non ne fosse per niente convinto…

Era il 5 marzo 1981 quando Ricomincio da tre sbarcò nelle sale italiane. Ed è il primo film di Massimo Troisi dietro la macchina da presa. Questo incassò circa 15 miliardi di lire, risultando campione d’incassi assoluto nella stagione italiana 1980-81. Ma ebbe anche un grande successo di critica, tanto da vincere due David di Donatello, quello per il miglior film e per il miglior attore. Dopo questo film, Troisi guadagna fama e popolarità, sino a lasciare il teatro a favore del cinema. Come fece anche Lello Arena.
Leggi altri articoli “cinematografici” su Uozzart
La trama del film
Gaetano, un giovane napoletano, decide di partire per Firenze; non come emigrante, come spesso gli chiedono, ma per viaggiare e fare esperienze nuove. In un ambulatorio dove capita per caso, conosce Marta e se ne innamora…
Dalle stalle alle stelle
Fulvio Lucisano, produttore del film, nell’intervista per l’edizione in DVD di Ricomincio da tre, ricorda che portò il film in prima proiezione assoluta a Messina, quando altrove nessuno era interessato. Inoltre risulta ad oggi essere il film rimasto più a lungo nelle sale italiane, record di 43 settimane consecutive. Lo stesso Troisi fu acclamato dal pubblico ricevendo molti premi per la regia e per l’interpretazione di Gaetano.
“Troisi all’inizio non voleva girare il film”
Il film Ricomincio da tre nasce al termine dell’esperienza de La Smorfia. Il gruppo cabarettistico, di cui facevano parte Enzo Decaro, Lello Arena e Massimo Troisi, si esibiva nei teatri e in televisione. Furono i produttori Mauro Berardi e Fulvio Lucisano a spingerlo verso la produzione del film. Nonostante l’attore napoletano non ne fosse per niente convinto. “Troisi all’inizio non voleva girare il film e ci ho messo un po’ a convincerlo, ma ero sicuro che fosse la scelta giusta, perché si trattava di una storia molto personale”, racconta il produttore Lucisano.
Acquista il dvd del film
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
Io lo adoro ❤️