Spettacolo, stanziati 3,5 mln per “tempestivo pagamento” ristori. Online la piattaforma per attività FUS 2021
Last Updated on 11/02/2021
Stanziati dal Mibact 3,5 milioni di euro per “il tempestivo pagamento” dei contributi riconosciuti ai soggetti beneficiari dei ristori. Nel frattempo è attiva la piattaforma per la procedura telematica per la compilazione e l’invio delle istanze per accedere ai contributi FUS 2021

Stanziati dal Ministero per i Beni culturali 3,5 milioni di euro. Questi assicureranno “il tempestivo pagamento” dei contributi riconosciuti ai soggetti beneficiari dei ristori per i professionisti dello spettacolo. Quindi attori, cantanti, danzatori, musicisti, coristi, artisti circensi. Nonché maestranze scritturate da teatri, orchestre, fondazioni lirico sinfoniche e spettacolo viaggiante per lo svolgimento di spettacoli non andati in scena a causa della pandemia.
FUS 2021, attiva la piattaforma di richiesta contributi per le attività di spettacolo
È attiva fino al 25 marzo 2021, per le attività di spettacolo programmate per il 2021, la procedura telematica per la compilazione e l’invio delle istanze per accedere quindi ai contributi FUS 2021. Lo comunica un avviso sul sito della Direzione generale Spettacolo del Ministero per i Beni culturali.
Le proposte di Lucia Borgonzoni, capo dipartimento Cultura della Lega
Riconoscimento della qualifica di attrice e di attore professionista. Istituzione di un registro nazionale. Nonché norme per la tutela previdenziale della categoria. Quindi introduzione del credito d’imposta per le produzioni teatrali. Infine l’istituzione del Liceo delle Arti e dei Mestieri dello Spettacolo. Sono questi i punti contenuti in un disegno di legge depositato in Senato da Lucia Borgonzoni, capo dipartimento Cultura della Lega.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.