Skip to content

Garavaglia su turismo: “Per il futuro bisogna puntare sulla rivoluzione digitale”

“Già da subito, nel prossimo decreto, dobbiamo intervenire più e meglio sulla questione sostegni”: le parole del neo ministro del Turismo Massimo Garavaglia al convegno organizzato dall’Associazione internazionale dei cavalieri del turismo. Poi aggiunge: “Per il futuro bisogna puntare sulla rivoluzione digitale”

Massimo Garavaglia

“La situazione è difficile, ma voglio iniziare con delle buone notizie. Innanzitutto che ci sia un ministero del turismo con portafogli e poi che la macchina sia già al lavoro e funzionante”. Sono le parole del neo ministro del Turismo Massimo Garavaglia al convegno organizzato dall’Associazione internazionale dei cavalieri del turismo, realtà no profit che opera dal 1979 per promuovere lo sviluppo del turismo. Poi aggiunge: “Per il futuro bisogna puntare sulla rivoluzione digitale”.

Garavaglia: “Dobbiamo intervenire più e meglio sulla questione sostegni”

“Siamo in fase di ascolto e di raccolta di istanze e proposte concrete – prosegue Garavaglia – che raccoglieremo anche attraverso questo appuntamento. Già da subito, però, nel prossimo decreto, dobbiamo intervenire più e meglio sulla questione sostegni. Coglieremo nell’anno in corso ogni opportunità possibile, iniziando in sicurezza tutto ciò che si può. Consapevoli che la ripartenza vera sarà quando saremo tutti vaccinati. Per il futuro – prosegue – bisogna puntare sulla rivoluzione digitale, che offre sviluppi e opportunità al settore. E dovremo superare le frammentazioni, sia quella orizzontale, risolta dall’istituzione di un ministero ad hoc, sia quella verticale nel rapporto con le regioni, con le quali abbiamo già trovato punti chiave di coordinamento, concordando di promuovere prima di tutto il brand Italia”.

Piccinetti: “Dobbiamo unire le energie per trovare la strategia per ripartire secondo un modello nuovo, sostenibile e redditizio”

A dare avvio all’appuntamento è stato Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera Roma e neo presidente dell’associazione internazionale dei cavalieri del turismo: “La pandemia da Coronavirus ha ridotto in ginocchio il nostro settore forse più di ogni altro. Ora dobbiamo unire le energie per trovare non solo la forza di ripartire. Ma anche la strategia per farlo secondo un modello nuovo, sostenibile e redditizio, che vada nella direzione della rigenerazione di città e territori”.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d