Skip to content

Dantedì: Dante Alighieri nell’arte, tra dipinti, ritratti e incisioni

Il Dantedì e l’anno di Dante: le opere di archivi, biblioteche e musei per la campagna digitale che celebra i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

Dantedì, Divina Commedia, arte

Il Dantedì e l’anno di Dante. Le opere di archivi, biblioteche e musei per la campagna digitale che celebra i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.

Dipinti e affreschi

Le opere più rappresentative, scelte dalle pinacoteche, dai musei e dai luoghi della cultura, che sanciscono Dante quale protagonista della storia e del sapere italiano

Dante e l’arte medica

“Dante e l’Arte della Medicina”, opere rare scelte dai fondi della Biblioteca Medica di Roma. Con preciso riferimento ai versi di Dante nel suo rapporto con la Medicina.

Dantedì: disegni e incisioni

Raccolta di illustrazioni e di tutta l’arte grafica intorno a Dante e alla Divina Commedia. Dalla geografia cosmologica dei cantici agli episodi più celebri in essa raccontati.

Documenti

Atti notarili, registri comunali, bolle giuridiche e codici membranacei conservati e selezionati dagli archivi italiani.

Frontespizi

Le pagine iniziali delle antiche edizioni del patrimonio archivistico e bibliotecario italiano. Ornate con decorazioni e illustrazioni che introducevano l’opera dantesca.

Dantedì: Dante nei libri

Edizioni d’epoca e frammenti originali tra i più significativi dell’opera dantesca provenienti dal patrimonio delle biblioteche italiane.

Miniature

Selezione delle preziose decorazioni, a cornice dei testi antichi, che arricchivano i manoscritti con le rappresentazioni stilizzate dei versi descritti.

Oggetti e manufatti

Spille, medaglie commemorative e arredi con emblemi danteschi provenienti dai tesori del patrimonio italiano.

Ritratti

L’iconica figura dantesca, dal profilo inconfondibile, interpretata da numerosi artisti dal Trecento fino ad oggi, nei ritratti individuati nelle collezioni dei musei italiani.

I nomi delle opere raccolte per il Dantedì

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: