Skip to content

Tocatì, i giochi di tradizione candidati a Patrimonio Unesco

Il Tocatì –  programma condiviso di salvaguardia dei giochi antichi e tradizionali – è un progetto multinazionale promosso dalla città di Verona dedicato alla ludo-diversità, con capofila l’Italia e compartecipato da Francia, Belgio, Croazia, Cipro...

Tocatì, giochi di tradizione candidati a Patrimonio Unesco, Verona

“La candidatura del Tocatì al Registro delle buone pratiche Unesco è davvero una bella notizia che ci fa ben sperare nel futuro. I giochi antichi sono pratiche radicate nella vita delle comunità che migliorano la coesione sociale. Superato il deserto della pandemia torneremo a giocare nelle strade e nelle piazze delle nostre città”. Si è espresso così il Ministro della cultura Dario Franceschini in occasione della candidatura italiana Unesco del Tocatì a Patrimonio Culturale Immateriale.

Cos’è il Tocatì

Il Tocatì –  programma condiviso di salvaguardia dei giochi antichi e tradizionali – è un progetto multinazionale promosso dalla città di Verona dedicato alla ludo-diversità. Ha capofila l’Italia con la partecipazione da Francia, Belgio, Croazia, Cipro. Il percorso di patrimonializzazione è promosso dall’iniziativa della comunità ludica “Associazione Giochi Antichi” e dal “Festival Tocatì” di Verona. Ma include anche una vasta rete di gruppi ludici istituzioni e stakeholders diffusi nell’intero territorio italiano, quale esempio di cooperazione nazionale ed internazionale basata fortemente sullo scambio di conoscenze, esperienze e di ricerca partecipativa.

L’esito è atteso nel 2022

L’Ufficio UNESCO del Ministero della Cultura ha coordinato l’attività istruttoria di candidatura in collaborazione con gli altri Ministeri stranieri e le comunità di pratica direttamente interessate. La candidatura sarà sottoposta, attraverso la Rappresentanza italiana presso l’UNESCO, alla valutazione da parte degli organi tecnici della Convenzione UNESCO del 2003 e consultivi del Comitato Intergovernativo. L’esito è atteso nel 2022.

Appassionato di arte, cultura e spettacolo? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: