Skip to content

“Ombre”, 23 artisti in mostra tra inquietante e perturbante

Si aprirà martedì 18 maggio, presso la galleria romana Afnakafna, la mostra collettiva “Ombre” a cura di Antonella Caraceni. A realizzare le opere esposte in galleria 23 artisti, che hanno percorso e oltrepassato quel confine tra il familiare e il perturbante, il reale e l’immaginario…

Si aprirà martedì 18 maggio, presso la galleria romana Afnakafna, la mostra collettiva “Ombre” a cura di Antonella Caraceni. Le opere esposte in galleria sono state realizzate dai 23 artisti che hanno percorso e oltrepassato quel confine tra il familiare e il perturbante, il reale e l’immaginario: dimensioni esistenziali ed emozionali connesse e interagenti.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Un’indagine attraverso le forme e il senso delle ombre, luogo indefinito ma percettibile costituito dalle molteplici figure della nostra sfera interiore. Ricordi, esperienze, emozioni, rivelazioni, che corrispondono a stati d’animo nascosti nei recessi della memoria, sono i riflessi tangibili restituiti dagli artisti nelle opere in mostra. Spesso ciò che rimane celato nei recessi profondi del subconscio e restituito alla visione tangibile può costituire uno specchio ostile, e favorire sentimenti d’incertezza e turbamento nell’animo dell’osservatore.

La chiave di lettura di questa collettiva apre scenari di consapevolezza e verità. Introduce suggestioni mirate ad esorcizzare e superare gli ostacoli del buio attraverso le linee rivelatrici di contorni, colori, segni e simboli . Questi ci accompagnano in un viaggio unico, forse quello più significante che si possa fare, indirizzato verso la conoscenza di noi stessi.

Gli artisti dell’esposizione

In mostra opere inedite di Æno, Angelo Barile, Antonella Caraceni, Beniamino Leone, Cristina Bazolli, Darek Blatta, Daria Palotti, Debora Malis, Giovanna Noia, Krayon, Lidia Bachis, Lidia Bruno, Marta Cavicchioni, Mauro Molle, Natascia Raffio, Neirus, omino71, Rebecca J, Riccardo Beson, Selena Leardini, Stefano Gentile, Stella Tasca, Veronica Chessa.

Info, costi e orari

Date: dal lunedì al sabato, 10:00-13:00 / 16:00-20:00.
Indirizzo: via della Fontana 19-20, Roma
Ingresso: libero.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: