Skip to content

Notre-Dame de Paris, il teatro dell’Opera di Roma riapre con la danza

L’ Opera di Roma propone Notre-Dame de Paris di Roland Petit, che firma libretto e coreografia, per la preapertura della stagione 2021-2022, martedì 14 settembre alle 20. Alle stelle della compagnia romana sono affidate le repliche del 15, 17 e 19 settembre. Il Corpo di Ballo sarà poi impegnato in Giovanna d’Arco, dal 17 al 24 ottobre…

L’Opera di Roma propone Notre-Dame de Paris del grande Roland Petit, che firma libretto e coreografia, per la preapertura della stagione 2021-2022, martedì 14 settembre alle 20. Il balletto, in due atti dal romanzo di Victor Hugo, è stato presentato al Teatro Costanzi solo nel 1984 con il Ballet National de Marseille. Luigi Bonino, Direttore Artistico del Repertorio Roland Petit, lo riprende per la prima volta con il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato.

Scopri gli altri articoli “teatrali” di Uozzart.com

Ospiti d’eccezione Aigerim Beketayeva e Bakhtiyar Adamzhan

Ospiti d’eccezione Aigerim Beketayeva e Bakhtiyar Adamzhan (14, 16 e 18 settembre), Principal Dancer dell’Astana Opera. L’allestimento dell’Opéra National de Bordeaux e Opéra de Paris è quello della prima assoluta del 1965, con i costumi originali creati da Yves Saint Laurent e le scene di René Allio. Le luci sono di Jean-Michel Désiré. La musica di Maurice Jarre, su base registrata, è stata eseguita dall’Orchestra e dal Coro del Teatro dell’Opera di Roma nel concerto trasmesso in diretta su Rai Radio3 il 17 marzo 2021.

Alle stelle della compagnia romana sono affidate le repliche del 15, 17 e 19 settembre

Sul podio il maestro Kevin Rhodes. Con Aigerim Beketayeva (Esmeralda) e Bakhtiyar Adamzhan (Quasimodo) danzeranno Alessio Rezza (Frollo) e Giacomo Castellana (Phoebus). Alle stelle della compagnia romana sono affidate le repliche del 15, 17 e 19 settembre: Susanna Salvi sarà Esmeralda, Michele Satriano Quasimodo, Claudio Cocino Frollo e Simone Agrò Phoebus.

Il Corpo di Ballo sarà poi impegnato in Giovanna d’Arco

Il Corpo di Ballo sarà poi impegnato in Giovanna d’Arco. L’opera di Verdi sarà in scena dal 17 al 24 ottobre in un nuovo allestimento affidato alla lettura musicale di Daniele Gatti e alla visione scenica immaginifica di Davide Livermore.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: