Lo spettacolo dal vivo riparte l’11 ottobre: con Green Pass e mascherina capienza al 100%
Capienza al 100% per i luoghi di cultura, come cinema e teatri, in zona bianca. Più persone in discoteca. Per entrare però sarà necessario il Green Pass e occorrerà mantenere sempre indossata la mascherina. Le nuove regole, approvate all’unanimità varranno dall′11 ottobre.

Capienza al 100% per i luoghi di cultura, come cinema e teatri, in zona bianca. Più persone in discoteca. Per entrare però sarà necessario il Green Pass e occorrerà mantenere sempre indossata la mascherina. Le nuove regole, approvate all’unanimità varranno dall′11 ottobre.
Le nuove regole per cinema e teatri, si torna al 100%
In zona bianca si torna a pieno regime, con la capienza al 100%. Per entrare però sarà necessario il Green Pass ( tranne per i minori di 12 anni) e occorrerà mantenere sempre indossata la mascherina. Per la zona gialla restano le norme precedenti: “In zona gialla gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, sono svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale, e l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19”. Ed ancora: “In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata”.
Gli accessi alle discoteche
Per le discoteche, e i luoghi da ballo in generale, l’asticella sarà essere fissata al 50% al chiuso, 75% all’aperto. “Nei locali al chiuso ove si svolgono le predette attività deve essere garantita la presenza di impianti di aereazione senza ricircolo dell’aria, e restano fermi gli obblighi di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie previsti dalla vigente normativa, ad eccezione del momento del ballo”. Mascherina e distanziamento dovranno essere mantenute come misure basilari di protezione in tutte le aree del luogo, fatta eccezione per la pista.
Decade l’obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.
Con l’aumento della capienza massima consentita al 100 per cento per musei, teatri e luoghi di cultura, viene meno, secondo quanto si legge nella bozza del decreto al vaglio del Cdm, l’obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.
Per chi non rispetta i limiti di capienza chiusura fino a 10 giorni
“Dopo una violazione delle disposizioni” relative “alla capienza consentita e al possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19″ a partire dalla seconda violazione, “commessa in giornata diversa” si applica “la sanzione amministrativa accessoria della chiusura da uno a dieci giorni”, si legge nella bozza del decreto appena approvato.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.