Cinque mostre in Italia – Erwin Wurm, Vezzoli, Pericoli, Burri e le donne fotografe
Last Updated on 28/02/2022
Cinque appuntamenti da non perdere in Italia: Erwin Wurm a via Veneto (Roma), Francesco Vezzoli a Firenze, Tullio Pericoli a Palazzo Reale (Milano), Alberto Burri alla Fondazione Ferrero di Alba, Le donne e la fotografia alla Fondazione Luciana Matalon (Milano)

Cinque appuntamenti da non perdere in Italia: Erwin Wurm a via Veneto (Roma), Francesco Vezzoli a Firenze, Tullio Pericoli a Palazzo Reale (Milano), Alberto Burri alla Fondazione Ferrero di Alba, Le donne e la fotografia alla Fondazione Luciana Matalon (Milano)
Via Veneto Contemporanea – Roma – Via Veneto

Nella strada della Dolce Vita l’esposizione a cielo aperto di Erwin Wurm, artista austriaco di fama internazionale. Il percorso espositivo è composto da quattordici interventi di Wurm, che si snodano dalle Mura Aureliane fino ai punti più celebri della via. Esposte alcune opere emblematiche e di grande impatto dell’artista, come Big Mutter (2015), Boot, Butter e Boxing Glove (2015-16) e la Fat House (2003). Sino al 14 novembre 2021.
Francesco Vezzoli in Florence – Firenze – Centro storico

Con due nuove sculture in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio, Francesco Vezzoli è protagonista di questo progetto che mette in dialogo arte contemporanea e patrimonio storico artistico della città. In Piazza della Signoria un monumentale leone rampante novecentesco, installato su un basamento antico; a Palazzo Vecchio invece, su una figura di togato romana, una testa “metafisica” di bronzo.
Tullio Pericoli – Frammenti – Milano – Palazzo Reale

Le sale dell’Appartamento dei Principi ospitano la mostra monografica dedicata all’opera dell’artista e disegnatore italiano. Con oltre 150 opere l’appuntamento vuole essere un punto di riflessione e un omaggio alla sua grande carriera, proponendo una sintesi pittorica delle sue due principali forme d’espressione, in particolare i paesaggi degli ultimi decenni e i ritratti. Sino al 9 gennaio 2022.
Burri. La poesia della materia – Alba – Fondazione Ferrero

La Fondazione Ferrero di Alba (Cuneo) presenta un nuovo progetto espositivo dedicato a uno dei grandi protagonisti dell’arte del Novecento, Alberto Burri (Città di Castello, 1915 – Nizza, 1995). Le opere coprono un arco temporale che va dal 1945, con i primi “Catrami” (1948), sino alle ultime opere “Oro e nero” datate 1993 e prossime alla scomparsa dell’artista avvenuta nel 1995. Fino al 30 gennaio 2022.
Le donne e la fotografia – Milano – Fondazione Luciana Matalon

L’esposizione è dedicata allo sguardo femminile nell’arte fotografica e al contributo innovativo che le donne hanno dato a tale linguaggio. Esposte novanta fotografie originali di altrettante fotografe per raccontare il punto di vista femminile in campo fotografico e il suo processo di evoluzione nell’arco di quasi un secolo, con opere che vanno dal 1925 fino al 2018. Visitabile fino al 28 novembre 2021.
La rubrica delle “5 mostre” è anche sul quindicinare Ora, editore Adwin Srl
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.